Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

SUP PERCORSO: 7. Lago di Ledro

Ledro

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:30
Durata in ore
Distanza
8.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Lago di Ledro non è famoso solo per le sue acque turchesi scintillanti ma anche per il sito patrimonio UNESCO delle palafitte dell'età del bronzo.

Il Lago di Ledro è una grande piscina naturale a 650 m sul livello del mare dove puoi pagaiare con il tuo SUP in libertà.

Per fare il giro del lago puoi partire da una delle quattro spiagge (Molina di Ledro, Mezzolago, Pieve di Ledro e Pur): è stata scelta la spiaggia di Molina per la sua facile accessibilità.

Il panorama è mozzafiato e ci sono numerose baie e insenature in un ambiente naturale dove puoi entrare con la tavola e trovare totale pace e tranquillità. È estremamente raro che le condizioni di vento creino difficoltà per pagaiare, ma se la lunghezza del percorso dovesse essere un problema, puoi sempre fermarti in una delle spiagge.

Il Lago di Ledro deve le sue origini a una barriera morenica durante la quarta era glaciale. Nel 1929, quando il livello del lago fu abbassato per lavori idroelettrici, venne alla luce un insediamento di palafitte risalente all'età del bronzo e ora sito patrimonio dell'UNESCO.

Ulteriori informazioni e link utili

Questo percorso è stato raccomandato da SUP Club Riva del Garda.

Per ulteriori informazioni su strutture ricettive sportive, contatti per il noleggio SUP, guide e informazioni utili: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
8,3 km
Durata
2 h 30 min
Dislivello (+)
0 m
Dislivello (-)
0 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
650 m
Punto più basso
650 m
Consiglio dell'autore

Vale la pena visitare il vicino Museo delle Palafitte del Lago di Ledro dove, insieme al villaggio delle palafitte, puoi vedere com'era la vita 4000 anni fa.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il percorso ciclabile lungo la riva del lago a Torbole | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Vuilleumier) , North Lake Garda Trentino
Difficile
Torbole sul Garda - Nago, Riva del Garda
SUP PERCORSO: 9. Corno di Bò
Distanza 7,4 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 2 m
Dislivello (-) 2 m
Stato
aperto
In SUP nella grotta della cascata del Ponale | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda
PERCORSO SUP: 6. Cascata del Ponale
Distanza 6,0 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 2 m
Dislivello (-) 2 m
Stato
aperto
In SUP tra le acque di Riva del Garda | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
SUP TOUR: 8. Sperone
Distanza 4,6 km
Durata 55 min
Dislivello (+) 3 m
Dislivello (-) 3 m
Stato
aperto
Lungolago di Torbole | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Riva del Garda
SUP TOUR: 4. Conca d'Oro
Distanza 4,9 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
aperto
Vista dal Monte Brione (Doss Casina e Monte Altissimo) | © Archivio Garda Trentino (ph. Vuilleumier) , North Lake Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Riva del Garda
ESCURSIONE SUP: 1. Percorso Baia Azzurra
Distanza 2,4 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
aperto