Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Spiagge
UN BAGNO NEL LAGO

Una vacanza balneare nel Garda Trentino

Un bagno nel lago

A Riva del Garda, Arco e Torbole si estendono, a tratti più strette, a tratti più larghe, splendide spiagge dall’accesso libero. Una passeggiata fiorita lungolago le costeggia separando gli ombrelloni, le sdraio e i teli mare dai numerosi bar, bistrot e gelaterie che da mattina a sera profumano di caffè e croissant, macedonie fresche e cocktail fruttati. Perché la sponda settentrionale del Lago di Garda è un inno all’estate. E al piacere della vacanza.

Per chi ama le riserve naturali e la riservatezza, il Garda Trentino propone vari laghi balneabili immersi in un rigoglioso paesaggio alpino! Se l’idea di alternare panorami montani a scorci lacustri ti riscalda l’anima e rinfresca la mente, tra i nostri boschi trovi prati dove distenderti al sole, aree picnic, chioschi e, naturalmente, barche a remi, pedalò, canoe, tavole da SUP. Tuffati nei laghi del Garda Trentino, passeggia attorno al Lago di Toblino e di Cavedine. Esplora le rive del Lago di Tenno e del Lago di Ledro. Addentrati nel paesaggio e bagnati i piedi nelle acque dei laghi di Lamar, nel Lago di Lagolo e nel Lago di Terlago. Immergiti nella freschezza della natura!

le spiagge di Riva

Lungo la Spiaggia dei Pini si alternano sassolini e ghiaia. Per chi preferisce distendersi sul morbido, la spiaggia offre anche una vasta area verde. La zona riservata ai surfisti trasmette appieno l’atmosfera sportiva che si respira lungo il litorale. Questa è una spiaggia particolarmente frequentata dai giovani, tuttavia il piccolo parco giochi la rende perfetta anche per i giovanissimi.

La Spiaggia Sabbioni è uno dei più grandi stabilimenti balneari del Garda Trentino. Questo lido è attrezzato con sdraio e lettini a noleggio, un chiosco, docce e noleggio canoe. I campi da beach volley e da basket e il parco giochi con tappeto elastico e sabbiera rendono questa spiaggia ideale anche per gli sportivi e le famiglie. Gli alberi del parco adiacente, oltre a diffondere il profumo di bosco, rinfrescano l’area con la loro ombra.

Le spiagge di Torbole sul Garda

Al Cor è una spiaggia di sassolini con alle spalle un ampio prato verde. L’area è attrezzata con bar, lettini a noleggio, docce esterne e servizi igienici. Le acque di questa spiaggia sono sempre cullate dal vento, per questo sono numerosi i circoli surf ai quali è stata riservata un’apposita area. Vicino alla “ex Colonia Pavese” si trova anche un parco giochi per bambini.

Anche sulle acque che bagnano la spiaggia Lido Blu / Villa Cian soffia sempre il vento. Per questo è molto amata dai surfisti che ne hanno fatto un punto di ritrovo. Il grande prato con il campo di beach volley rende questa spiaggia perfetta per una giornata all’aria aperta in buona compagnia. La spiaggia è ideale anche per prendere la tintarella. Docce esterne, bar e ristorante-pizzeria sono a disposizione dei bagnanti.

il lago di ledro
Il Lago di Ledro si trova a qualche chilometro dal Lago di Garda, tra le montagne della Valle di Ledro, a 655 m s.l.m. In estate è il ritrovo degli appassionati di sport acquatici: non è raro, infatti, avvistare qualche spirito sportivo cimentarsi con il kite-surf o remare dentro un kayak, assistere a una gara di vela o vedere spuntare le braccia di chi si allena con tanto di cuffia e occhialini. Ma su queste sponde si incontra anche chi ama trascorrere le giornate di sole davanti a un picnic, all’ombra di un albero con un buon libro in mano o insieme all’allegria di tutta la famiglia sul pontile a bordo lago.
Le spiagge di Arco

Il Lido di Arco è comodissimo da raggiungere in bicicletta. La pista ciclabile che collega Torbole sul Garda e Riva del Garda passa proprio accanto a questa splendida spiaggia. Il grande prato verde e la spiaggia di ghiaia sono perfetti per distendersi al sole. Anche gli spiriti più sportivi si ritrovano spesso qui, attirati dal centro velico, bike e windsurf. Un chiosco, docce e bagni sono a disposizione dei bagnanti.

La spiaggia di Moletta che costeggia il letto del fiume Sarca, con i suoi alberi e le sue insenature, è un luogo incantevole per rinfrescarsi ed è adatta anche per le famiglie con bambini. La spiaggia è raggiungibile in bicicletta percorrendo la ciclopedonale. Chi preferisce spostarsi in automobile può sostare nel piccolo parcheggio adiacente.

Il Lago di Tenno
A pochi chilometri di distanza da Riva del Garda ci si può tuffare nelle acque turchesi del Lago di Tenno, un caratteristico lago di montagna immerso nel verde smeraldo del bosco. Per raggiungere quest’oasi di freschezza a piedi basta scendere una scalinata e camminare lungo il sentiero che costeggia la riva. Giunti al lago basterà scegliere tra uno dei brevi tratti di spiaggia d’erba e di ghiaia. Il servizio salvataggio contribuisce a rendere sicura ogni nuotata. Sono disponibili un chiosco con bibite e gelati, un’area picnic e servizi igienici.
Le spiagge della Valle dei Laghi
Immerse nel verde e distanti dai centri abitati, le spiagge della Valle dei Laghi sono il rifugio perfetto per chi cerca relax e refrigerio nelle calde giornate d’estate. Sulle sponde dei laghi di Terlago, di Lagolo, di Lamar e Santo e di Cavedine i prati invitano a stendere coperte e asciugamani e a tuffarsi nell’azzurro. A Terlago, i più sportivi possono scegliere di cimentarsi con il wakeboard mentre Cavedine è la meta preferita di chi sta iniziando a uscire con il windsurf o vuole provare kayak e SUP. E anche quando l’acqua è ancora troppo fredda per i tuffi, le sponde erbose di questi piccoli bacini sono meta ambita per un piacevole pic nic o per iniziare a rinfrescare la tintarella.