Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Olio d’oliva
Fresco di frantoio

L’olio d’oliva del garda trentino

L’oro verde

Sono due le cose che rendono speciale l’olio di oliva del Garda Trentino. La prima è il gusto. La seconda il fatto che, tra le zone di produzione tradizionale dell’olio di oliva, il Garda Trentino è la più settentrionale al mondo. Il microclima favorevole che caratterizza la zona a nord del Lago di Garda permette di produrre un olio di prima scelta anche al 46° parallelo.

Da secoli l’ulivo viene coltivato nel rispetto della natura sui soleggiati campi terrazzati del Garda Trentino. Gli uliveti locali sono un bene culturale tramandato da coltivatori responsabili e lungimiranti di generazione in generazione. È così che nasce l’olio d’oliva di qualità superiore.

Tra le varietà di olive del Garda spicca in particolare la Casaliva, una specie autoctona molto pregiata. Se ne ricava un olio extra vergine dal colore verde-dorato e dal delicato profumo di mandorle verdi, carciofi ed erbe selvatiche.

L’ambizione e la maestria dei produttori del Lago di Garda sono state premiate con prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. L’attribuzione della Denominazione di Origine Protetta da parte della Unione europea nel 1998 ha segnato un momento decisivo nella definizione della politica orientata alla qualità. I Comuni di Arco, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno sono membri dell’associazione nazionale delle Città dell’Olio.

L’olio DOP Garda Trentino è uno dei pochi oli d’oliva italiani a soddisfare i rigidi criteri di qualità DOP, e racchiude in ogni bottiglia l’orgoglio e la storia di un’intera regione.

CARTA DELL'OLIO
Un olio che racconta il territorio, una carta che ne valorizza la qualità

La Carta dell'Olio nasce per riconoscere l'olio extra vergine di oliva di qualità, per imparare a degustarlo in purezza, per saperlo abbinare alle proposte del menù e per avere sempre qualcosa di interessante da raccontare a tavola. La carta dell'olio serve proprio a questo.

scopri di più
i produttori
Località punto di interesse Tenno
Acetaia del Balsamico Trentino Azienda Agricola
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Arco
Madonna delle Vittorie
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Riva del Garda, Arco
Domus Olivae - OlioCru
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Arco
Agriturismo Maso Bòtes
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Arco
Azienda Agricola Biologica Maso Giare Bottega Hofladen
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Arco
Azienda Agricola Brioleum
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Azienda Agricola Rigatti | © Azienda Agricola Rigatti
Località punto di interesse Torbole sul Garda - Nago
Azienda Agricola Rigatti
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Valle dei Laghi
Azienda Agricola Salvetta
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Riva del Garda
Agraria Riva del Garda
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
1-9 / 13
SENTIERO DELL'OLIVO
UN TOUR ITINERANTE DEDICATO ALL'OLIVA DEL GARDA TRENTINO

Nel Garda Trentino la coltivazione dell’olivo ha una tradizione millenaria: per ripercorrerla è nato il Sentiero dell'Olivo.

scopri di più