Il primo passo è stato portare il Garda Trentino a essere riconosciuto come “destinazione certificata” da GSTC – Global Sustainable Tourism Council, il più autorevole ente di certificazione internazionale in tema di sostenibilità nel settore turistico.
È una tappa fondamentale per tutti noi, destinazione e comunità, perché sancisce un grande traguardo e, allo stesso tempo, ci stimola a fare ancora meglio per il futuro.
Il viaggio verso la sostenibilità è infatti un impegno a lungo termine, che condividiamo con tante persone e tante realtà attive sul territorio, che hanno deciso a loro volta di lavorare per rendere le loro aziende più green e più eque.
RISPETTO dei luoghi naturali
Nel Garda Trentino scegliamo ogni giorno di prenderci cura della nostra destinazione. È una scelta necessaria, per rendere il territorio in cui viviamo un luogo bello da vivere, a lungo termine o solo per qualche giorno, oggi e in futuro. Vuoi aiutarci anche tu? Basta poco per fare la differenza.
Riduci la plastica: ci sono tante alternative più sostenibili. L'acqua nel Garda Trentino è potabile e puoi riempire la tua borraccia nelle numerose fontanelle presenti sul territorio
Se puoi, spostati a piedi o in bicicletta. Noterai tante cose che in macchina sfuggono!
Osserva gli animali da lontano. Dopotutto, il Garda Trentino è anche casa loro. Leggi qui per saperne di più
Lascia fiori, sassi e frammenti di storia al loro posto: anche chi verrà dopo di te ne potrà godere. Alcune piante possono essere raccolte in quantità limitate, ma senza estirpare radici o tuberi. Informati sulle regole e rispetta i limiti
Quando esci, spegni la luce e l’aria condizionata e chiudi i rubinetti: energia e acqua sono risorse preziose
Il lago è legato alle sue sponde: tutto ciò che cade in un tombino arriva direttamente in acqua. Per questo, getta i rifiuti solamente nei bidoni appositi
RISPETTO DEI BENI CULTURALI
Il Garda Trentino custodisce un ricco patrimonio di storia, arte e tradizioni, testimone della nostra identità e del nostro territorio. Proteggerlo è una responsabilità condivisa, bastano poche semplici attenzioni per preservarne la bellezza e il valore.
più gusto, più giusto
È possibile adottare un approccio sostenibile ogni giorno, anche in vacanza. E anche a tavola! Si tratta soprattutto si fare scelte più consapevoli_ qui trovi qualche consiglio:
Spesso l’organizzazione della vacanza inizia con la scelta dell’alloggio. In questo momento possiamo già iniziare a fare la differenza, prenotando una struttura particolarmente sensibile al tema della sostenibilità. Alcune hanno già ricevuto la certificazione GSTC, altre si stanno impegnando per ottenerla: in ogni caso, troverai una gestione attenta dei consumi, materie prime locali e tanti accorgimenti che rendono migliore non solo l’accoglienza ma anche l’impatto sull’ambiente.
Il Garda Trentino ha un’anima sportiva: qui la vita scorre in parete, sui sentieri, tra le onde. Per questo ci prendiamo cura del territorio proprio come fosse una grande palestra aperta a tutti, 365 giorni all’anno. Le nostre parole d’ordine? Gestione, manutenzione, sicurezza.
Se hai deciso di dare una svolta green alla tua vacanza nel Garda Trentino, dai un’occhiata qui. Troverai servizi e attività pensati proprio per chi è in cerca di mobilità alternativa e spunti consapevoli.