Un appuntamento tradizionale che coinvolge l’intera popolazione, dai bambini agli adulti, con attività pensate per tutte le età. Nato per mantenere vivo lo spirito del celebre presepe vivente di Ronzo, che per anni ha attratto residenti e turisti, questo evento vuole conservarne l’atmosfera e le tradizioni più amate.
La festa coinvolge grandi e piccini, con iniziative pensate per tutte le età: l’allestimento della capanna (visibile da fine novembre a gennaio), le osterie del paese, l’albero di Natale, i cori, la musica natalizia e le decorazioni create dai bambini.
Per i più piccoli ci sarà anche un momento speciale con l’arrivo di Babbo Natale, pronto a raccogliere le letterine e a regalare un pensierino a ogni bambino.
Un’occasione per riscoprire il senso di comunità e vivere insieme la bellezza delle feste.