Tra le pittoresche vie di Torbole sul Garda, Arco e Riva del Garda, tra i borghi delle zone di Comano, Ledro, e della Valle dei Laghi, a Rango e a Canale di Tenno, due dei Borghi più Belli d’Italia, preziosi testimoni del passato raccontano la storia del Garda Trentino, le sue origini e la sua cultura. Musei, chiese, palazzi ma anche torri, siti archeologici, come le due aree palafitticole di Fiavé e Ledro, e antiche fortezze, tra le quali spicca anche l’imponente Castel Stenico, rendono questa storia tangibile. Se il futuro è ancora scritto nelle stelle, in quanto a cultura il Garda Trentino promette un avvenire florido. E le prospettive sono altrettanto rosee se ci si sofferma a osservare il panorama dal Mastio, ovvero la torre principale della Rocca di Riva, e dalla Torre Apponale.
Come vivevano le persone nell' etá del Bronzo? Come si vestivano? Ma soprattutto, le case erano confortevoli?
Sei curioso di scoprirlo?
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762