Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
A caccia di tesori

LA LENTEZZA RITROVATA

Luoghi dell’anima

Arte e storia. Tradizione enogastronomica e paesaggio. Piccoli borghi immersi nel silenzio della natura, dove una placida serenità richiama i ritmi lenti di un tempo perduto.

Un viaggio a ritroso nella memoria. Sfiorando le mura antiche delle case in pietra. Ammirando i ballatoi in legno, con le pannocchie di granturco appese in fila a bagnarsi di una dorata luce autunnale. Una bellezza poetica che riverbera in due dei Borghi più Belli d’Italia. E tra le viuzze ciottolate di tanti altri paesini idilliaci sparsi tra laghi e montagne. Dove prenderti il tempo per ritrovare momenti autentici, gesti gentili e una rigenerante tranquillità.

BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
Specchio, specchio delle mie brame, quali sono i borghi più belli del reame? Quelli dove l’incanto è assicurato – anzi, certificato. Canale di Tenno e Rango: tra fienili e fontane, per ritrovare il sapore autentico di una volta.
Canale di Tenno - Garda Trentino
Località punto di interesse Tenno
Canale di Tenno
Categoria punto di interesse borgo
Località punto di interesse Comano
Rango
Categoria punto di interesse borgo
PICCOLI MA DAL CARISMA IMMENSO
Nel Garda Trentino non sono solo le acque del Lago di Garda a brillare alla luce del sole. Ma anche molti paesini colorati – disseminati qua e là – incorniciati dalla natura suggestiva. Tra cultura e gusto, un intreccio prezioso di storia secolare e atmosfere d’incanto.
Località punto di interesse Tenno
Frapporta
Categoria punto di interesse borgo
Località punto di interesse Comano
Murales di Balbido
Categoria punto di interesse cultura
Tesori Nascosti
Perdersi. Esplorare nuove traiettorie. Abbandonare i sentieri conosciuti per ritrovarsi in musei a cielo aperto. Piccole località che celano un patrimonio artistico-culturale inatteso: tra fascino storico e bellezza bucolica, alla scoperta dei tesori nascosti del Garda Trentino.
Verso la chiesa di San Lorenzo a Frapporta - Tenno | © LaValeBellotti , Garda Trentino
Facile
Tenno
Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè
Distanza 3,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 117 m
Dislivello (-) 117 m
Stato
aperto
Il "Cammino dei Ricci" - Drena | © Staff Outdoor GardaTrentino MM, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Il “Cammino dei Ricci” nel castagneto di Drena
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 44 min
Dislivello (+) 209 m
Dislivello (-) 208 m
Stato
aperto
Chiesa di S. Abbondio - Dro | © Archivio Garda Trentino , Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Il Cuore di Dro, nella valle della Sarca
Distanza 4,9 km
Durata 1 h 20 min
Dislivello (+) 74 m
Dislivello (-) 74 m
Stato
aperto
Area Archeologica San Martino (Riva del Garda loc. Campi) | © Marco Meiche, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
L’Area Archeologica San Martino a Campi
Distanza 2,3 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
Il Castello e l'olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco
La Rilke Promenade di Arco
Distanza 7,1 km
Durata 2 h 15 min
Dislivello (+) 221 m
Dislivello (-) 221 m
Stato
aperto
Panorama su Pranzo | © Archivio Trentino Marketing (ph. D. Lira) , North Lake Garda Trentino
Facile
Tenno
Pranzo, un paese e i suoi mestieri
Distanza 1,3 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 62 m
Dislivello (-) 58 m
Stato
aperto
Cappella dei Sette Dolori - Arco (Massone) | © Marco Meiche - Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Tesori di Arte Sacra ad Arco
Distanza 9,7 km
Durata 2 h 35 min
Dislivello (+) 77 m
Dislivello (-) 77 m
Stato
aperto