L’autunno nel Garda Trentino è un susseguirsi di appuntamenti saporiti. Mese del Gusto è l’etichetta che li riunisce tutti.
Ricette a base di patate viola coltivate nella Valle di Ledro. Dolci preparati con le noci del Bleggio, uno dei presidi Slow Food del Garda Trentino, oppure con la farina di castagne o marroni raccolti intorno a Drena, Tenno e Nago. Calici di Cabernet, Marzemino, Merlot o Vino Santo Trentino DOC della Valle dei Laghi da abbinare ai piatti della tradizione. Fettine di carne salada con l’aggiunta di un filo d’olio DOP Garda Trentino. Da assaggiare alle bancarelle delle feste enogastronomiche, sulle panche delle sagre di paese, tra chiacchiere e concertini, e ai tavoli dei ristoranti tradizionali vista lago (di Garda, di Ledro… e non solo) o vista montagna. Per assaporare la spensieratezza dei paesini di lago, la ruralità dei borghi medievali dell’entroterra e l’accoglienza della gente di montagna.
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762