Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Climbing
ARRAMPICATA VISTA LAGO

Climbing sul Lago di Garda

Tra acqua e cielo, un mondo di roccia

Arco è considerata la Mecca dell’arrampicata, ma a guardar bene tutto il Garda Trentino è un vero parco dei divertimenti per chi vive di roccia e magnesite! C’è chi sceglie gli altissimi standard di sicurezza delle numerose palestre di roccia, chi cerca il brivido delle deep water a strapiombo sul lago e chi si lascia conquistare dalle storiche vie a più tiri che si inerpicano tra le pareti strapiombanti della Valle della Sarca. Per tutti, però, l’arrampicata sul Lago di Garda è più di uno sport: è passione. E voglia di vivere.

find out more
Tutto sull'arrampicata nel Garda Trentino
per chi arrampica
L'alloggio giusto tra una parete e l’altra

Ecco i posti migliori del Garda Trentino per climber e alpinisti. Eh no, in questo caso non parliamo delle pareti e vie attrezzate più belle, ma degli alloggi più confortevoli per riposarsi tra un’arrampicata e l’altra.

Prenota ora
BUS&GO
Servizio falesie

Vuoi raggiungere alcune delle più importanti falesie del Garda Trentino in tutta comodità? Da quest’anno è disponibile il nuovo Servizio Falesie, pensato per offrire un collegamento pratico e veloce alle pareti di arrampicata più frequentate della zona.

parti
LE FALESIE DEL GARDA TRENTINO
TRA MAGNESITE, MOSCHETTONI E MONTAGNE
Rock Master di Arco
Uno spettacolo sospeso nel vuoto tra nuvole di magnesite e difficilissime vie su cui si sfideranno i top climber di tutto il mondo.

Da oltre tre decenni, sotto la grande parete a strapiombo di Arco, si riunisce la community internazionale dell’arrampicata. Dal 17 al 19 ottobre al Climbing Stadium di Arco torna l’evento cult del climbing mondiale: Rock Master. Chi conquisterà il muro del Climbing Stadium?

VOGLIA DI ROCK MASTER?

LO SAPEVI

#THISISGARDATRENTINO
Il Garda Trentino è tutto sommato una piccola destinazione, ma che ha i numeri per distinguersi - e per regalare vacanze con i fiocchi a chi la sceglie.

Non ci credi? Prova a leggere qui!
good to know
1987
Arco ospita per la prima volta il Rock Master
24 falesie e 731 vie
regolarmente manutentate
la via piÙ difficile d'italia
si trova a Drena, è la Excalibur 9b+
climbing around
safety tips
Climbing Stadium
STEFANO GHISOLFI
Per arrampicare, ho scelto Arco

“A Torino per fare sport dovevo uscire di casa, qui, invece, sei in una palestra a cielo aperto.” Stefano Ghisolfi, torinese, climber, atleta delle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, ha così descritto la sua scelta di vivere nel Garda Trentino. Nato il 18 febbraio 1993 e laureato in Scienze Motorie, è con la mountain-bike che si avvicina al mondo degli sport outdoor.

“Seguivo mio padre per pura passione” racconta l’atleta, “ma a undici anni l’ho sostituita con imbrago, moschettoni, corde. Prima in palestra, al chiuso, poi su roccia.” Ed è proprio la roccia che l’ha spinto a trasferirsi ad Arco nel 2016. “Qui c’è un’atmosfera particolare, lo sport è davvero parte della vita di tutti i giorni.”

Stefano Ghisolfi è tra i più forti climber italiani di sempre. Nel Garda Trentino, ha liberato Excalibur, una via valutata 9b+, la più difficile in Italia.