Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek Medium Loop 1: da Riva del Garda a Rifugio San Pietro

Riva del Garda, Tenno

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:30
Durata in ore
Distanza
17.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Inizia con un'escursione attraverso le valli e i borghi montani di Garda Trentino su sentieri poco frequentati e stradine di campagna, godendoti la tranquillità del percorso.

La prima tappa si snoda nella parte occidentale del Garda Trentino, per lo più in ambiente montano. Con il lago alle spalle, si sale verso nord attraversando boschi e terreni coltivati intorno a villaggi e paesi.

Il sentiero tocca alcuni punti che meritano sicuramente una visita. Poco sopra il piccolo paese di Campi si trova il sito archeologico di San Martino dove è possibile visitare i resti di un antico villaggio accanto a un luogo di culto risalente a epoca preromana. Il torrente Magnone che si attraversa per salire a Ville del Monte ha scavato qui un burrone noto per il colore della roccia e la sua vegetazione rigogliosa. Canale di Tenno è un borgo medievale, che merita una visita. Il punto di arrivo di questa tappa è il rifugio montano Rifugio San Pietro costruito sulle fondamenta di un antico eremo. La cappella che è ancora in uso è aperta ai visitatori.

Questo percorso normalmente può essere fatto tutto l'anno, ma nei mesi invernali potresti incontrare un po' di neve lungo il cammino. Verifica le condizioni del sentiero se pensi di farlo da novembre a marzo. In questo periodo è consigliabile controllare anche l’apertura dei rifugi e delle strutture ricettive lungo il percorso, poiché potrebbero essere chiusi.  

Ulteriori informazioni e link utili

Il rifugio montano Rifugio San Pietro dispone di un numero limitato di posti letto. È sempre consigliabile contattare il gestore per verificare la disponibilità e prenotare in anticipo.

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi amichevoli agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
17,2 km
Durata
7 h 30 min
Dislivello (+)
1.356 m
Dislivello (-)
489 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
976 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Canale di Tenno è un borgo medievale, che fa parte dei Borghi più belli d'Italia:  con le sue case in pietra e i vicoli stretti, qui sembra che il tempo si sia fermato

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Defensionsmauer
Distanza 7,8 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 966 m
Dislivello (-) 966 m
Stato
aperto
Monte Corno | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Dintorni
Prima Guerra Mondiale: Monte Corno
Distanza 6,9 km
Durata 3 h 10 min
Dislivello (+) 560 m
Dislivello (-) 560 m
Stato
aperto
Chiesa della Madonna delle ferle | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonna delle ferle
Distanza 5,3 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 323 m
Dislivello (-) 317 m
Stato
aperto
Vista dall'Olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Arco
Sentiero dell'Olivo
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 300 m
Dislivello (-) 300 m
Stato
aperto
Malga Cadria | © Mark Van Hattem, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Monte Cadria
Distanza 11,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.230 m
Dislivello (-) 1.230 m
Stato
aperto
Fioritura dei narcisi a Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Roberto Vuilleumier), Garda Trentino
Medio
Ledro
Fioritura a Dromaè
Distanza 12,1 km
Durata 5 h 52 min
Dislivello (+) 978 m
Dislivello (-) 978 m
Stato
aperto