Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Defensionsmauer

Ledro

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
7.8
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Dalla guerra alla pace: il camminamento lungo le fortificazioni austro-ungariche della Grande Guerra offre oggi un meraviglioso itinerario per gli appassionati di storia, per gli escursionisti incalliti o per chiunque voglia semplicemente godersi il panorama. Al ritorno si percorre il famoso sentiero del Ponale, antico collegamento stradale tra la Valle di Ledro e Riva del Garda e zona di combattimento durante la Grande Guerra. Le formazioni rocciose e la vegetazione influenzata dal clima mite del Garda regalano al paesaggio un aspetto mediterraneo.

Il Defensionsmauer (i.e. Barriera difensiva) è un complesso di fortificazioni posto al di sopra della strada e della tagliata del Ponale, a difesa dell'Alto Garda e della Valle di Ledro. Durante la Prima Guerra Mondiale la Valle di Ledro si trovava al confine tra l'Impero Austro-Ungarico, di cui faceva parte, e il Regno d'Italia. La popolazione civile fu dunque evacuata dal fondovalle (per la maggior parte in Boemia) mentre Kaiserjäger, Standschützen e Alpini si contendevano il controllo della Valle e delle montagne circostanti.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
7,8 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
966 m
Dislivello (-)
966 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
462 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Il belvedere lungo il sentiero del Ponale è da più di un secolo uno dei punti panoramici più apprezzati dagli escursionisti che percorrono l'antica strada tra la Valle di Ledro e Riva del Garda. Dall'altro lato della valle si scorge la meravigliosa cascata del Ponale. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il villaggio Campi | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda
La vecchia strada della "pinza"
Distanza 10,5 km
Durata 4 h 32 min
Dislivello (+) 8 m
Dislivello (-) 1.512 m
Stato
aperto
Monte Carone | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Monte Carone
Distanza 14,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.170 m
Dislivello (-) 1.150 m
Stato
aperto
Croce sotto Pichea | © Daniele Mosna, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda, Ledro
Galleria Riccabona
Distanza 2,2 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 223 m
Dislivello (-) 7 m
Stato
aperto
La vista dal Bastione | © Patrizia N. Matteotti (Archivio Garda Trentino) , Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Bastione e Santa Barbara, i signori di Riva del Garda
Distanza 2,8 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 590 m
Dislivello (-) 60 m
Stato
aperto
Discesa dal Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Sentiero della Pace 11: da Torbole - Nago al Rifugio Damiano Chiesa
Distanza 11,1 km
Durata 6 h 25 min
Dislivello (+) 1.843 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
aperto
Monte Stivo | © Archivio Garda Trentino - (Ph. Jennifer Doohan), Garda Trentino
Medio
Val di Gresta, Arco
Sulla cima del Monte Stivo
Distanza 9,7 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 850 m
Dislivello (-) 856 m
Stato
aperto