Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Anello Top 7: Ritorno all'acqua

Dintorni, Torbole sul Garda - Nago

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:50
Durata in ore
Distanza
7.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un finale mozzafiato per l'Anello Top di GardaTrek: prendi la funivia verso il basso a Monte Baldo e torna con il traghetto per ritornare al punto di partenza. 

Termina una giornata di escursione con una discesa su una spettacolare funivia rotante e torna dove hai iniziato via acqua, magari su una delle imbarcazioni storiche che navigano sul lago fin dall’inizio del 20° secolo. Concludi con stile l’ultima tappa di GardaTrek!

Dal rifugio Damiano Chiesa parte una camminata abbastanza semplice, quasi interamente con vista lago, che conduce alla stazione della funivia. 
Lungo questo tratto potrai facilmente scorgere qualche camoscio saltare sulle pareti rocciose ripide o sui pascoli. 

Assicurati di calcolare bene i tempi per arrivare a Malcesine in tempo per prendere il traghetto per  Riva del Garda. Altrimenti puoi prendere uno dei tanti autobus che passano durante la giornata (orari qui - linea Riva - Malcesine - Garda).  Ricorda che, soprattutto nei fine settimana durante l’estate, può esserci molta gente in attesa della funivia da Monte Baldo a Malcesine, quindi potresti dover aspettare il tuo turno.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto per godertelo al massimo. Gli specialisti locali del trekking sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del cammino.
dettagli
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Flora
  • Funivia salita/discesa
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
7,6 km
Durata
2 h 50 min
Dislivello (+)
345 m
Dislivello (-)
655 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.051 m
Punto più basso
1.421 m
Consiglio dell'autore

Prima di salire a bordo del traghetto, prenditi il tempo per visitare Malcesine, uno dei borghi più affascinanti del lago di Garda. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Panorama dalla cime del Biaina sul lago di Garda / Garda Trentino | © G.P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco, Tenno
GardaTrek - Anello principale 3: una lunga discesa verso il fiume Sarca
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.000 m
Dislivello (-) 2.000 m
Stato
aperto
Vista sul lago di Garda dal percorso | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Calzà) , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Arco, Ledro, Riva del Garda, Tenno
Garda Trek - Top Loop: La corona di Garda Trentino
Distanza 93,3 km
Durata 47 h 00 min
Dislivello (+) 7.266 m
Dislivello (-) 5.601 m
Stato
parzialmente aperto
parte del Cammino di San Rocco | © camminosanrocco.it, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Difficile
Dintorni, Val di Gresta, Arco
Il Cammino di San Rocco
Distanza 67,4 km
Durata 23 h 25 min
Dislivello (+) 3.157 m
Dislivello (-) 3.156 m
Stato
aperto
Panorama dal Monte Corno | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago, Arco
GardaTrek - Top Loop 5: Attraverso l'ex Fronte Austriaco
Distanza 12,3 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 1.797 m
Stato
aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino San Vili - Itinerario basso
Distanza 107,6 km
Durata 35 h 00 min
Dislivello (+) 3.228 m
Dislivello (-) 4.553 m
Stato
aperto
Pieve di Vigo Lomaso | © fototeca trentino sviluppo foto di G. Caproni, North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno, Comano, Arco
Sentiero Frassati - Tappa 2
Distanza 23,3 km
Durata 8 h 40 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 1.219 m
Stato
aperto