La ciclabile della Valle di Ledro si sviluppa sul fondo valle tra il Lago di Ledro e il Lago Ampola. È ideale per bambini e famiglie.
Il percorso ciclabile corre parallelo alla strada principale attraverso la Valle di Ledro. I paesi lungo il percorso sono Pieve, Bezzecca, Tiarno di Sotto e Tiarno di Sopra. Il Lago di Ledro è perfetto per nuotare o praticare sport acquatici, mentre il Lago Ampola è uno dei pochi laghi che sono stati preservati nel loro stato naturale fino ad oggi. Il lago cambia con le stagioni: in estate, quando le ninfee sono in fiore, diventa giallo.
Hai già scelto il tuo percorso in bici—ora ti serve solo il supporto giusto. Scopri tutti i Specialisti della bici in Garda Trentino: noleggi, officine di riparazione e negozi dedicati ti aspettano proprio qui.
Lungo il percorso ci sono diverse aree picnic, in particolare a Pieve, Bezzecca, nella località di Santa Lucia e nei pressi del Lago Ampola.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni imprecise o inesatte, dato che le condizioni ambientali e meteo possono cambiare rapidamente. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti che l’utente potrebbe incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Il percorso ciclabile inizia a Pieve, vicino al Lago di Ledro, e segue il torrente Massangla fino a Tiarno di Sotto. Da lì prosegue lungo la strada principale fino al Lago Ampola. Il percorso ciclabile è ben segnalato.
Le principali località del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago, Ledro e Comano – sono collegate da diverse linee di autobus urbane e interurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio di traghetti pubblici.
Parcheggio tra Via Imperiale e Via Nuova, vicino al punto informazioni.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energia. Le cose impreviste fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare con me nel mio percorso in bici?
È sempre consigliato informare qualcuno su dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di restare.
Numero di emergenza 112.