Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
Natura
Riflessi sul lago

Garda Trentino, la natura si specchia nei laghi

Una destinazione, mille immagini nella mente

Lì dove il paesaggio spazia dalle ampie rive dei laghi alle aspre montagne, la foresta mediterranea e il profumo di muschio si alternano agli ulivi e ai limoni. Nel Garda Trentino è la natura stessa a dare ritmo al panorama: con i boschi di Ledro, con i campi di Comano, con i vigneti della Valle dei Laghi.

E se il Lago di Garda è lo specchio d’acqua più frequentato del Garda Trentino, il Lago di Tenno, i laghi di Lamar nella Valle dei Laghi e il Lago di Ledro incantano i visitatori con i loro colori sgargianti e la quiete che li accompagnano. Anche il fiume Sarca e le cascate del Varone invitano a dare ascolto al suono della natura e a divertirsi tra gli zampilli trasparenti.

Fra parchi, altipiani e aree naturali protette, la bellezza del paesaggio si riflette sull’acqua e sulla lente della reflex!

riserve naturali
Ledro
Lago d'Ampola
natura
Dro & Drena
Riserva Naturale Marocche
natura
Riva del Garda
Riserva Naturale Monte Brione
natura
Valle dei Laghi
Lago di Toblino
natura
Panorama Lago di Ledro - garda Trentino
riserva biosfera unesco alpi ledrensi & judicaria

Il territorio della Riserva delle Alpi Ledrensi e dell'Ecomuseo della Judicaria è riconosciuto dal 2016 come Riserva della Biosfera UNESCO. In appena trenta chilometri di lunghezza in linea d'aria, il territorio della Biosfera copre un dislivello di oltre 3.000 metri, comprendendo ambienti molto diversificati che vanno dalle vette montane delle Dolomiti di Brenta ai terrazzamenti agricoli del Tennese, affacciati sul Garda Trentino.

parco naturale adamello brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più grande area protetta del Trentino, un’oasi di biodiversità tra le maestose Dolomiti di Brenta (Patrimonio UNESCO) e i ghiacciai dell’Adamello. Il parco offre sentieri panoramici, rifugi alpini e percorsi per trekking e mountain bike. Tra le aree più suggestive la Val d’Algone.
parco fluviale sarca
Il Parco Fluviale della Sarca si estende lungo l'intero corso del fiume, dai ghiacciai dell'Adamello fino al lago di Garda, per circa 80 km. Un percorso caratterizzato da una grande varietà di ambienti: dalle valli alpine con fitti boschi di abeti, al fondovalle verdeggiante ai piedi delle Dolomiti di Brenta, alle rive del Garda punteggiate di vigneti e olivi.
parco naturale monte baldo
Comprende una vasta area del settore nord della catena montuosa del Baldo ed è caratterizzato da una straordinaria diversità ambientale e ricchezza di specie rare. Non a caso, per la particolarità della sua flora, il Monte Baldo è stato soprannominato Giardino d'Europa.
Garda Trentino sostenibile
Siamo orgogliosamente una “destinazione certificata”

Il Garda Trentino ha guadagnato il riconoscimento a “destinazione certificata” da GSTC - il più autorevole ente di certificazione internazionale in tema di sostenibilità nel settore turistico. È una tappa importante del nostro viaggio verso la sostenibilità: vuoi farne parte anche tu?

Scopri di più

“La natura non è un posto da visitare, è casa nostra”

(Gary Snyder)

Nel Garda Trentino ci crediamo fermamente e scegliamo ogni giorno di prenderci cura della nostra destinazione. È una scelta necessaria, per rendere il territorio in cui viviamo un luogo bello da vivere, a lungo termine o solo per qualche giorno, oggi e in futuro. Vuoi aiutarci anche tu? Basta poco per fare la differenza.

  • Porta a casa i tuoi rifiuti e gettali nei contenitori differenziati
  • Riduci la plastica: ci sono tante alternative più sostenibili

  • Se puoi, spostati a piedi o in bicicletta. Noterai tante cose che in macchina sfuggono!

  • Osserva gli animali da lontano. Dopotutto, il Garda Trentino è anche casa loro

  • Lascia fiori, sassi e frammenti di storia al loro posto: anche chi verrà dopo di te ne potrà godere

  • Immergiti nella realtà locale e informati sulle tradizioni, sulla cucina e sui prodotti tipici. C’è un universo a km 0 da scoprire

  • Quando esci, spegni la luce e l’aria condizionata e chiudi i rubinetti: energia e acqua sono risorse preziose

  • Il lago è legato alle sue sponde: tutto ciò che cade in un tombino arriva direttamente in acqua. Per questo, getta i rifiuti solamente nei bidoni appositi.

altri punti di interesse naturalistici
Valle dei Laghi
Lago di Cavedine
natura
Dro & Drena
Rio Sallagoni
natura
Tenno
Riserva Naturale Locale Lago di Tenno
natura
Comano
Val d'Algone
natura
Ledro
Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina
aperto
chiuso
natura
Riva del Garda
Riserva Naturale Monte Brione
natura
Ledro
Tremalzo
natura
Ledro
Bocca Caset – Stazione di inanellamento
aperto
chiuso
natura
Ledro
Madonnina di Besta
natura