Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza

Comano

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
5.2
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una via ferrata lungo la cascata di Sajant del Rio Ruzza. Il percorso è adatto ad escursionisti allenati ed esperti.

Questa via ferrata è corta ma assolutamente spettacolare. È la classica ferrata moderna dove, oltre a seguire i punti deboli della parete, si concentra l’attenzione sui passaggi più spettacolari creando a volte salite ex novo. È l’unica ferrata che non si può vedere dalla valle ed è visibile solo una volta raggiunto il punto di partenza. Sale lungo il canyon della cascata del Rio Ruzza sul lato destro della Valle di Ballino.

Dopo una piacevole passeggiata nel bosco, sentirai presto il suono dell'acqua corrente e, poco più avanti, troverai la alta parete scavata dalla cascata. Questa ferrata, a strapiombo e atletica, sale a volte a sinistra, poi si sposta a destra della cascata, collegata da ponti sospesi aerei e fotogenici. Dopo circa un’ora arrivi in cima dove un sentiero nel bosco ti riporta giù a Ballino.

Non adatta a principianti o bambini (anche gli alpinisti esperti devono fare attenzione perché in alcune sezioni il cavo di sicurezza è un po' troppo distante per i bambini più piccoli).

Periodo migliore aprile-novembre (evitare se c’è neve sui pendii sopra o ghiaccio che può scendere dalla cascata)

Ulteriori informazioni e link utili
Le vie ferrate non sono uno scherzo – funi, scale e viste vertiginose richiedono l’attrezzatura giusta e competenza. Affidati ai nostri specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto il necessario per arrampicare in sicurezza.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
5,2 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
295 m
Dislivello (-)
295 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.048 m
Punto più basso
753 m
Consiglio dell'autore

Questa via ferrata è un'occasione meravigliosa per rinfrescarsi in un caldo pomeriggio estivo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Riva del Garda)
Distanza 9,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
chiuso
Via ferrata Monte Albano, con la vista su Mori | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dintorni
Via Ferrata Ottorino Marangoni - Monte Albano
Distanza 3,6 km
Durata 2 h 40 min
Dislivello (+) 413 m
Dislivello (-) 413 m
Stato
aperto
Via Ferrata dell'Amicizia | © G.P. Calzà, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Via Ferrata dell’Amicizia - Cima SAT
Distanza 4,0 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.192 m
Dislivello (-) 46 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Ledro)
Distanza 7,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 520 m
Dislivello (-) 520 m
Stato
aperto
Via Ferrata Rino Pisetta | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo
Distanza 5,4 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
aperto
Ferrata Rio Sallagoni | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Dro & Drena
Via Ferrata Rio Sallagoni
Distanza 2,7 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 205 m
Dislivello (-) 196 m
Stato
aperto