Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza

Comano

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
5.2
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una via ferrata a ridosso della cascata del Sajant del Rio Ruzza. Il percorso è adatto a escursionisti allenati e con esperienza. 

Una via ferrata breve ma di grande valore spettacolare. E’ la classica ferrata moderna dove, oltre che seguire le vie di debolezze della parete, si cercano i passaggi più spettacolari, a volte creandoli ex novo. E’ l’unica ferrata non percepibile dal fondo valle che si riesce a scorgere solo giunti a suoi piedi. Risale la forra in cui si getta la cascata del Rio Ruzza, la Cascata del Sajant, sulla destra orografica della Valle del Ballino. 

Dopo una bella passeggiata nel bosco si comincia a sentire il rumore di uno scroscio d’acque e, appena dietro una una curva ecco l’alto salto roccioso intagliato dalla cascata. Il percorso attrezzato sempre molto verticale ed atletico risale ora il lato sinistro, ora il lato destro della cascata, collegati da aerei e fotogenici ponti sospesi. Dopo un’oretta di salita si arriva alla sommità da dove, per strada forestale, si scende a Ballino.

Non adatta a principianti e bambini (se esperti ed abituati, fare comunque attenzione perché in alcuni tratti la fune di sicurezza è piuttosto lontana per i più piccoli).

Aprile-Novembre (da evitare quando è presente neve sui pendii superiorio ghiaccio che può scaricare lungo la cascata)

Ulteriori informazioni e link utili
Tra cordini, scalette e passaggi da brivido, è d’obbligo essere ben equipaggiati. Affidati agli specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto quello che ti serve per affrontare i percorsi attrezzati in sicurezza.
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
5,2 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
295 m
Dislivello (-)
295 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.048 m
Punto più basso
753 m
Consiglio dell'autore

La Ferrata Signora delle Acque costituisce una stupenda opportunità per un trascorrere al fresco un caldo pomeriggio estivo. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ferrata Colodri | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Arco
Via Ferrata Colodri - Colt
Distanza 4,0 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 280 m
Dislivello (-) 282 m
Stato
aperto
Sentiero degli Scaloni | © G.P. Calzà, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Sentiero attrezzato"degli Scaloni" - "delle Cavre" - "dell'Anglone"
Distanza 7,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 463 m
Dislivello (-) 462 m
Stato
aperto
Via Ferrata "Che Guevara" | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Comano, Valle dei Laghi
Via Ferrata Che Guevara - Monte Casale
Distanza 13,9 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.590 m
Dislivello (-) 1.590 m
Stato
aperto
Ferrata Rio Sallagoni | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Dro & Drena
Via Ferrata Rio Sallagoni
Distanza 2,7 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 205 m
Dislivello (-) 196 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Riva del Garda)
Distanza 9,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
chiuso
Via Ferrata dell'Amicizia | © G.P. Calzà, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Via Ferrata dell’Amicizia - Cima SAT
Distanza 4,0 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.192 m
Dislivello (-) 46 m
Stato
aperto