Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Sentiero attrezzato "degli Scaloni" - "delle Cavre" - "dell'Anglone"

Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
7.5
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Questi tre sentieri attrezzati sono dotati di scale e cavi d'acciaio e collegati tra loro formano un facile anello sopra Dro.

La parete rocciosa sul lato destro del fiume Sarca, tra i paesi di Dro e Ceniga, è dotata di una serie di cenge colonizzate dalla roverella. Fino agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, i boscaioli e carbonai arrampicavano le pareti scoscese per tagliare la legna da ardere e raggiungere i boschi sovrastanti, da dove facevano scendere tronchi e fascine fino al fondovalle mediante rudimentali ma efficaci funi aeree.

La base che sorreggeva la fune aerea, conosciuta localmente come le Cavre, ha dato il nome a una delle vie ferrate. L’altra prende il nome "Scaloni" (scala) dai gradini realizzati per facilitare la salita nei tratti più difficili. Presa in carico e riattrezzata dall’associazione Associazione Crozolam, questa anello è più un sentiero attrezzato che una via ferrata, ma per sicurezza è comunque necessario indossare casco, imbrago e set ferrata.

Ulteriori informazioni e link utili
Le vie ferrate non sono uno scherzo – cavi, scale e viste vertiginose richiedono l’attrezzatura e le competenze giuste. Affidati ai nostri specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto il necessario per arrampicare in sicurezza.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
7,5 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
463 m
Dislivello (-)
462 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
530 m
Punto più basso
104 m
Consiglio dell'autore

Il vecchio bivacco Crozolam è stato restaurato e fa ora parte del Parco Crozolam, un parco che mostra la storia e la cultura locale legate all'economia del legno.  

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Riva del Garda)
Distanza 9,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
chiuso
Ferrata Rio Sallagoni | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Dro & Drena
Via Ferrata Rio Sallagoni
Distanza 2,7 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 205 m
Dislivello (-) 196 m
Stato
aperto
Via Ferrata Rino Pisetta | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo
Distanza 5,4 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
chiuso
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Ledro)
Distanza 7,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 520 m
Dislivello (-) 520 m
Stato
aperto
Ferrata Colodri | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Arco
Via Ferrata Colodri - Colt
Distanza 4,0 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 280 m
Dislivello (-) 282 m
Stato
aperto
Via Ferrata Signora delle Acque | © Giampaolo Calzà ©APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Comano
Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza
Distanza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 295 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto