Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Ottorino Marangoni - Monte Albano

Dintorni

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
2:40
Durata in ore
Distanza
3.6
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Creata nel 1976 dalla sezione CAI-SAT di Mori, è una delle vie ferrate più difficili e spettacolari dell'arco alpino. 

L’unica ferrata al di fuori dell’asse vallivo Sarca/Garda ma che per la sua vicinanza è storicamente uno degli itinerari attrezzati più frequentati dagli ospiti del GardaTrentino. La prima via ferrata di stile moderno, per lunghi anni si è distinta per impegno tecnico ed esposizione.

Il facile e breve accesso, la vicinanza alle vie di comunicazione, l’esposizione che la rende salibile tutto l’anno, ne hanno decretato il successo con centinaia di migliaia di salite che nel tempo hanno levigato la roccia accrescendone la difficoltà.  

Così nel 2014 con un intervento importante la SAT l’ha completamente ristrutturata, aggiungendo numerosi aiuti alla progressione e rendendola più agevole. Tuttavia, è rimasto l’impegno atletico di alcuni tratti. La ferrata si caratterizza per la successione di esposti traversi con vista a picco sull’abitato di Mori.

Come per la Pisetta al Dain Piccolo i primi metri sono lasciati volutamente difficili per rendere coscienti di quale sarà il successivo impegno, e permettere di uscire per via di fuga. 

Ulteriori informazioni e link utili
Tra cordini, scalette e passaggi da brivido, è d’obbligo essere ben equipaggiati. Affidati agli specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto quello che ti serve per affrontare i percorsi attrezzati in sicurezza.
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
3,6 km
Durata
2 h 40 min
Dislivello (+)
413 m
Dislivello (-)
413 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
612 m
Punto più basso
198 m
Consiglio dell'autore

Questa via ferrata è esposta a sud: in estate, evitate le giornate troppo calde o affrontate il percorso al mattino presto.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Via Ferrata Rino Pisetta | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo
Distanza 5,4 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
aperto
Via Ferrata dell'Amicizia | © G.P. Calzà, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Via Ferrata dell’Amicizia - Cima SAT
Distanza 4,0 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.192 m
Dislivello (-) 46 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Ledro)
Distanza 7,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 520 m
Dislivello (-) 520 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Riva del Garda)
Distanza 9,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
chiuso
Sentiero degli Scaloni | © G.P. Calzà, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Sentiero attrezzato"degli Scaloni" - "delle Cavre" - "dell'Anglone"
Distanza 7,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 463 m
Dislivello (-) 462 m
Stato
aperto
Via Ferrata Signora delle Acque | © Giampaolo Calzà ©APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Comano
Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza
Distanza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 295 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto