Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Ottorino Marangoni - Monte Albano

Dintorni

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
2:40
Durata in ore
Distanza
3.6
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Creata nel 1976 dalla sezione CAI-SAT di Mori, è una delle vie di arrampicata più difficili e spettacolari delle Alpi. 

L'unica ferrata fuori dall'asse Sarca/Garda ma, data la vicinanza, è storicamente una delle vie attrezzate più gettonate dai visitatori del Garda Trentino. La prima via ferrata in stile moderno, creata nel 1976, è da anni rinomata per le sue sfide tecniche e l'esposizione.

Il percorso di facile accesso, la vicinanza alle strade e l'esposizione che ne permette la scalata tutto l'anno, l'hanno resa una preferita da centinaia di migliaia di ascensioni negli anni, rendendo la roccia levigata e aumentando il livello di difficoltà. Nel 2014 la SAT ha provveduto a rinnovare il percorso, aggiungendo molte nuove prese e generalmente facilitando gli utilizzatori. Rimane comunque fisicamente impegnativa in certi tratti. La ferrata è nota per la successione di traversate esposte con vista a volo d'uccello sul paese di Mori.

Come nel caso di Pisetta e Dain Piccolo, i primi metri di salita sono stati volutamente lasciati difficili affinché gli utilizzatori siano consapevoli dello sforzo richiesto e abbiano la possibilità di ritirarsi prima di impegnarsi nella salita.

Ulteriori informazioni e link utili
Le vie ferrate non sono uno scherzo: cavi, scale e viste vertiginose richiedono l'attrezzatura giusta e le competenze necessarie. Affidati ai nostri specialisti di via ferrata: guide alpine, noleggi e negozi con tutto ciò che ti serve per arrampicare in sicurezza.
dettagli
  • Panoramico
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
  • Via ferrata classica
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
3,6 km
Durata
2 h 40 min
Dislivello (+)
413 m
Dislivello (-)
413 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
612 m
Punto più basso
198 m
Consiglio dell'autore

Questa via ferrata è esposta a sud: in estate, evitala quando fa troppo caldo o inizia il percorso presto la mattina.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Via Ferrata "Che Guevara" | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Comano, Valle dei Laghi
Via Ferrata Che Guevara - Monte Casale
Distanza 13,9 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.590 m
Dislivello (-) 1.590 m
Stato
aperto
Ferrata Rio Sallagoni | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Dro & Drena
Via Ferrata Rio Sallagoni
Distanza 2,7 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 205 m
Dislivello (-) 196 m
Stato
aperto
Ferrata Colodri | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Arco
Via Ferrata Colodri - Colt
Distanza 4,0 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 280 m
Dislivello (-) 282 m
Stato
aperto
Vista da Cima Rocca | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Facile
Ledro
Via Ferrata delle Laste e Gallerie di Cima Rocca
Distanza 6,3 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 670 m
Dislivello (-) 670 m
Stato
aperto
Via Ferrata Signora delle Acque | © Giampaolo Calzà ©APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Comano
Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza
Distanza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 295 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto
Via Ferrata Rino Pisetta | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo
Distanza 5,4 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
chiuso