Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo

Valle dei Laghi

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
5:00
Durata in ore
Distanza
5.4
Distanza in km
Stato
chiuso
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il pilastro roccioso del Dain Piccolo chiude a nord la Val Sarca, dominando il paese di Sarche e il Lago di Toblino. È difficile, lungo e impegnativo

La parete verticale del Dain Piccolo ha visto alcune delle imprese più esaltanti dell'arrampicata, dal capolavoro della Canna d’Organo liberata da Bruno Detassis alle estreme vie moderne di Larcher e compagni.

Sulla destra estrema della parete SE fu realizzata nel 1982 una via ferrata dedicata all’alpinista Rino Pisetta. Il percorso attrezzato è il più impegnativo di tutta la Val Sarca e uno dei più difficili di tutte le Alpi. L’esposizione continua, il numero limitato di appigli e la lunghezza richiedono tecnica di arrampicata di base e allenamento atletico. Il primo tratto è volutamente difficile, per darti modo di capire la natura della ferrata e se necessario uscire dalla via di fuga, poiché da qui abbandonare la ferrata diventa impegnativo e pericoloso. Il percorso lascia ricordi indelebili con le sue placche di calcare lisce che si ergono verticali sopra il Lago di Toblino.

Ulteriori informazioni e link utili
Le vie ferrate non sono uno scherzo: cavi, scale e vedute vertiginose richiedono attrezzatura e competenze adeguate. Affidati ai nostri specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto il necessario per arrampicare in sicurezza.
dettagli
  • Panoramico
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
5,4 km
Durata
5 h 00 min
Dislivello (+)
800 m
Dislivello (-)
800 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
967 m
Punto più basso
255 m
Consiglio dell'autore

La vista dalla vetta spazia su tutta la Val Sarca, il Lago di Cavedine, le Marocche di Dro, il Castello di Drena e, in lontananza, sul Monte Brione e il Lago di Garda.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Via Ferrata "Che Guevara" | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Comano, Valle dei Laghi
Via Ferrata Che Guevara - Monte Casale
Distanza 13,9 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.590 m
Dislivello (-) 1.590 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Ledro)
Distanza 7,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 520 m
Dislivello (-) 520 m
Stato
aperto
Via ferrata Monte Albano, con la vista su Mori | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dintorni
Via Ferrata Ottorino Marangoni - Monte Albano
Distanza 3,6 km
Durata 2 h 40 min
Dislivello (+) 413 m
Dislivello (-) 413 m
Stato
aperto
Ferrata Colodri | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Arco
Via Ferrata Colodri - Colt
Distanza 4,0 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 280 m
Dislivello (-) 282 m
Stato
aperto
Vista da Cima Rocca | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Facile
Ledro
Via Ferrata delle Laste e Gallerie di Cima Rocca
Distanza 6,3 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 670 m
Dislivello (-) 670 m
Stato
aperto
Via Ferrata Signora delle Acque | © Giampaolo Calzà ©APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Comano
Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza
Distanza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 295 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto