Una ferrata facile, adatta anche ai principianti, che offre una splendida vista sul lago di Garda oltre a interessanti tracce storiche.
Percorsi facili e protetti che seguono la parte alta del sistema di tunnel e trincee appartenenti alle linee di difesa austriache durante la Prima Guerra Mondiale. È necessaria la torcia per i tunnel
La semplice Via Ferrata delle Laste conduce alla Cappella di San Giovanni al Monte – amata dagli abitanti di Biacesa – punto di partenza del labirinto di tunnel e trincee scavati nel cuore della montagna che conduce a Cima Rocca, o meglio la attraversa da una parte all'altra. Ci sono tunnel e trincee da esplorare con una torcia, adatti anche a famiglie con bambini amanti della montagna e con gusto per l'avventura.
La vista da Cima Rocca si estende dal Lago di Garda alle cime orientali della Valle di Ledro.
Esiste un sistema complesso e articolato di tunnel a Cima Rocca. Non dimenticare una torcia!
Consigli di sicurezza
Scegli il percorso in base alla tua preparazione psicofisica, abilità tecnica ed esperienza reali. Valuta sempre le condizioni di affollamento, meteo, stato delle attrezzature fisse e del percorso. La decisione finale e la responsabilità sulla percorribilità del percorso spettano interamente a chi decide di intraprenderlo. Se non sei sicuro, cerca informazioni o affidati a professionisti qualificati.
Numero di emergenza 112.
Le informazioni contenute in questa tabella sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise dato il rapido cambiamento delle condizioni ambientali e meteo. Per questo decliniamo ogni responsabilità per variazioni che l'utente dovesse incontrare. In ogni caso, si consiglia all'escursionista di verificare le condizioni del luogo, ambiente e meteo prima di partire.
Accesso
Dall'area di parcheggio a Biacesa prendi il sentiero SAT470 dei Bech e poi il percorso attrezzato SAT471 delle Laste.
Percorso
Dopo alcune curve ti trovi all'inizio del tratto attrezzato, che sale su placche facili fino a una piccola grotta (5). Superi gli ultimi speroni rocciosi e arrivi al bivacco Arcioni e alla cappella di San Giovanni. Prosegui e raggiungi tre tunnel (assicurati di avere una torcia frontale) con una scala (6-7-8) scavata nella roccia da un lato all'altro. Raggiungi la vetta lungo il sentiero che sale alla tua destra.
Ritorno
Da Cima Rocca scendi dal lato nord lungo un tratto attrezzato ripido che ti conduce all'imbocco del tunnel principale. Una volta raggiunta Bocca Pasumer scendi a Biacesa sul SAT460.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea autobus interurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Dalla zona di Garda Trentino segui le indicazioni per la Valle di Ledro. Biacesa è il primo paese dopo il lungo tunnel.
Parcheggio vicino all'eliporto appena fuori dal paese di Biacesa.
Devi indossare l'abbigliamento giusto e portare l'attrezzatura adeguata quando fai escursioni in montagna. Anche in uscite relativamente brevi e facili assicurati di portare tutto il necessario per non incontrare problemi se la situazione dovesse cambiare improvvisamente, ad esempio se si scatena una tempesta o hai un calo improvviso di energie.
Cosa devi assolutamente avere con te durante un percorso attrezzato?