Una via ferrata facile, adatta anche per principianti, che unisce la vista spettacolare sul lago di Garda all'interesse storico.
Facili itinerari attrezzati che percorrono nella parte alta il sistema di gallerie e trincee che facevano parte della linea difensiva austriaca nel conflitto mondiale del 15/18. Necessaria lampada frontale per le gallerie.
La semplice Via Ferrata delle Laste porta alla Chiesetta di San Giovanni al Monte – molto frequentata da parte degli abitanti di Biacesa - da cui parte il labirinto di gallerie e trincee scavate nel cuore della montagna che conducono fino, o meglio attraversano, da parte a parte di Cima Rocca. Gallerie e trincee da esplorare muniti di torcia ed adatti anche a famiglie con bambini amanti della montagna e dell’avventura.
La vista da Cima Rocca spazia dal Lago di Garda alle cime orientali della Valle di Ledro.
Il sistema di gallerie di Cima Rocca è davvero complesso e affascinante, non dimenticare la torcia per visitarle.
In caso di emergenza chiamare il numero 112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Accesso
Dal parcheggio di Biacesa prendere il sentiero SAT470 dei Bech e proseguire sul sentiero attrezzato SAT471 delle Laste.
Ascesa
Dopo alcuni tornanti inizia il tratto attrezzato che risale facili placconatefino a una piccola grotta (5). Superando le ultime balze rocciose siraggiungono il Bivacco Arcioni e la Chiesetta di San Giovanni.Proseguendo si imboccano tre gallerie (munirsi di lampada frontale)con scaletta (6-7-8) scavate nella montagna da parte a parte. Si raggiungela vetta lungo il sentiero che sale a destra.
Rientro
Da Cima Rocca scendere verso nord lungo un ripido tratto attrezzatoche porta allo sbocco della galleria principale. Raggiunta BoccaPasumer scendere a Biacesa per il sentiero SAT460 (Val Vasotina).
Biacesa è raggiungibile con gli autobus della linea Riva - Val di Ledro.
Info e orari: www.gardatrenbtino.it
Dal Garda Trentino seguire le indicazioni per la Valle di Ledro. Biacesa è il primo paese dopo la lunga galleria.
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Distanza | 9,0 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 00 min | |
Dislivello (+) | 900 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 3,6 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 30 min | |
Dislivello (+) | 551 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 7,6 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 00 min | |
Dislivello (+) | 486 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 7,2 km | |
---|---|---|
Durata | 5 h 00 min | |
Dislivello (+) | 600 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 4,0 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 00 min | |
Dislivello (+) | 1.192 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762