Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Colodri - Colt

Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Percorso facile sulla parete est del Monte Colodri accanto alle sporgenze, con una vista spettacolare sulla valle del fiume Sarca. Un classico del Garda Trentino!

La parete est del Colodri ha assistito alla nascita del free climbing ad Arco negli anni settanta e ottanta, quando le prime vie moderne vennero liberate e divenne un punto di riferimento per i primi arrampicatori.

Il sentiero attrezzato è stato creato come via di discesa per le centinaia di cordate che scalano le pareti a picco.

È facile da raggiungere, relativamente semplice e ha una pratica via di discesa che lo rende il luogo perfetto per chi si avvicina per la prima volta al mondo verticale. Infatti è rapidamente diventata la via ferrata più popolare del Garda Trentino per principianti e famiglie.

Indossa casco, imbrago e set da ferrata, e in pochi minuti da Prabi sei all’inizio della ferrata. Dopo un tratto con cavo e gradini, arrivi a una parete liscia che è il battesimo del fuoco per il principiante assoluto: i pioli e il cavo di sicurezza ti aiuteranno a superare ogni paura. Poco prima della cima c’è un ultimo tratto verticale attrezzato con pioli per una conclusione emozionante.

Dalla cima del Monte Colodri la vista si estende dal Castel fino all’intera valle del Garda Trentino.

Ulteriori informazioni e link utili
Le vie ferrate non sono uno scherzo – cavi, scale e panorami vertiginosi richiedono l’equipaggiamento giusto e il know-how. Affidati ai nostri specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto il necessario per arrampicare in sicurezza.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Via ferrata classica
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
4,0 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
280 m
Dislivello (-)
282 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
400 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Nel 1986 la parete del Colodri fu sede della prima edizione dello Sport Roccia che poi sarebbe diventato RockMaster.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Via Ferrata Rino Pisetta | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo
Distanza 5,4 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
chiuso
Via Ferrata Signora delle Acque | © Giampaolo Calzà ©APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Comano
Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza
Distanza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 295 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Riva del Garda)
Distanza 9,9 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
aperto
Via ferrata Monte Albano, con la vista su Mori | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dintorni
Via Ferrata Ottorino Marangoni - Monte Albano
Distanza 3,6 km
Durata 2 h 40 min
Dislivello (+) 413 m
Dislivello (-) 413 m
Stato
aperto
Via Ferrata "Che Guevara" | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Comano, Valle dei Laghi
Via Ferrata Che Guevara - Monte Casale
Distanza 13,9 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.590 m
Dislivello (-) 1.590 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Ledro)
Distanza 7,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 520 m
Dislivello (-) 520 m
Stato
aperto