Garda Trentino Logo
Top

Via Ferrata Colodri - Colt

Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile itinerario che risale la parete est del Monte Colodri, fiancheggiando gli strapiombi, con panorama unico sulla valle del Sarca. Uno dei classici del Garda Trentino. 

La parete est del Colodri ha visto nascere l’arrampicata sportiva ad Arco: tra gli anni 70/80 vengono salite le prime vie moderne e diventa un riferimento per i primi climbers. 

L’itinerario attrezzato nasce come sentiero di rientro per le centinaia di cordate che salgono la vertiginosa parete. La sua accessibilità, relativa facilità, il comodo rientro ne fanno un ideale bando di prova per chi si avvicina per la prima volta al mondo verticale, diventa così in breve la via ferrata del Garda Trentino più gettonata da principianti e famiglie.

Indossati il casco e l’attrezzatura di sicurezza, in pochi minuti da Prabi, si raggiunge l’inizio dell’itinerario. Dopo un tratto di sentiero attrezzato, una liscia placca sarà il battesimo del fuoco per chi è alla prima esperienza: i pioli ed il cavo di sicurezza vi aiuteranno a vincere ogni timore. Poco prima della sommità un ultimo salto verticale attrezzato con staffe regala l’ultima emozione.

Dalla sommità del Monte Colodri il panorama spazia sulla vicina Rupe del Castello e tutta la conca del Garda Trentino.  

Ulteriori informazioni e link utili
Tra cordini, scalette e passaggi da brivido, è d’obbligo essere ben equipaggiati. Affidati agli specialisti delle vie ferrate: guide alpine, noleggi e negozi con tutto quello che ti serve per affrontare i percorsi attrezzati in sicurezza.
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
4,0 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
280 m
Dislivello (-)
282 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
400 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Nel 1986 la parete del Colodri ospita la prima edizione di Sport Roccia che darà poi vita al RockMaster

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ferrata Rio Sallagoni | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Dro & Drena
Via Ferrata Rio Sallagoni
Distanza 2,7 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 205 m
Dislivello (-) 196 m
Stato
aperto
Via Ferrata dell'Amicizia | © G.P. Calzà, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Via Ferrata dell’Amicizia - Cima SAT
Distanza 4,0 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.192 m
Dislivello (-) 46 m
Stato
aperto
Via Ferrata Signora delle Acque | © Giampaolo Calzà ©APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Comano
Via Ferrata Signora delle Acque - Rio Ruzza
Distanza 5,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 295 m
Dislivello (-) 295 m
Stato
aperto
Via Ferrata "Che Guevara" | © Ralf Stute - www.via-ferrata.de, Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Comano, Valle dei Laghi
Via Ferrata Che Guevara - Monte Casale
Distanza 13,9 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.590 m
Dislivello (-) 1.590 m
Stato
aperto
Ferrata Cima Capi | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Via Ferrata Fausto Susatti - Cima Capi (da Ledro)
Distanza 7,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 520 m
Dislivello (-) 520 m
Stato
aperto
Via Ferrata Rino Pisetta | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Via Ferrata Rino Pisetta - Dain Piccolo
Distanza 5,4 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 800 m
Dislivello (-) 800 m
Stato
aperto