Un tratto della pista ciclabile che collega il paese di Padergnone al Lago di Terlago.
La pista ciclabile dei laghi è lunga circa 10 km, parte dal paese di Padergnone e termina al Lago di Terlago. Nella prima parte il percorso alterna tratti in salita e tratti più pianeggianti fino ad avvicinarsi al Monte Mezzana. Da questo punto in poi si scende verso il campo sportivo Trilacum, per poi proseguire verso il Lago di Terlago. La pista si conclude nel parcheggio del lago, non lontano dalla spiaggia, dove si trovano due bar, un ristorante e pizzeria e un impianto di wakeboard. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso verso il paese di Vezzano.
La pista ciclabile è adatta a tutti i tipi di biciclette in quanto è ben asfaltata e mantenuta. Anche le famiglie con bambini possono percorrerla, tenendo presente che non si tratta di un classico percorso pianeggiante, ma alterna tratti in salita e in discesa che richiedono un certo livello di autonomia nella pedalata e nella frenata.
Hai già scelto il tuo percorso ciclistico—ora hai bisogno del supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist in Garda Trentino: noleggi, officine e negozi dedicati alla bici ti aspettano qui.
Vicino al Vecchio Mulino, c'è un maneggio con cavalli nel paddock: un'ottima occasione per avvicinarsi a questi magnifici animali in completa sicurezza.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato il rapido cambiamento delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente potrebbe incontrare. In ogni caso è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
La pista ciclabile inizia nel paese di Padergnone: vi si può accedere dalla piazza del paese, seguendo Via Roma in direzione Trento (verso nord) fino a raggiungere una rotonda. Alla rotonda, segui le indicazioni per la pista ciclabile fino al Lago di Terlago. Il percorso di ritorno avviene lungo la stessa strada.
Padergnone è collegato dalla linea di autobus extraurbano 205. Per informazioni aggiornate sugli orari e i percorsi clicca qui
Come arrivare al Garda Trentino settentrionale / Lago di Garda
Per raggiungere Padergnone da Riva del Garda, segui la strada SS 45bis verso Padergnone.
A Padergnone ci sono alcuni parcheggi gratuiti disponibili (google maps).
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per percorsi relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… per esempio per il maltempo o un calo improvviso di energie. L'imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare bene il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare con me nel mio percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di restare.
Numero telefonico di emergenza 112.