Questo breve percorso, tutto in salita, ti porta al borgo di Campi, poco conosciuto perché nascosto in una valle montana, e poi al sito archeologico di San Martino.
Questo percorso inizia al Lago di Tenno e si arrampica sui pendii del versante occidentale del Garda Trentino dove le montagne si tuffano a picco nel lago.
L’itinerario segue la strada provinciale 37 che dal bivio al parcheggio presso il lago porta fino a Campi e al sito archeologico di San Martino in alto. Questa è un'area poco conosciuta del Garda Trentino ma che merita sicuramente una visita.
La strada serpeggia tra castagneti e sale verso Campi, un piccolo borgo di Riva del Garda incastonato in una verde valle tra le montagne. Questo piccolo villaggio ha mantenuto il suo carattere rurale grazie alle case in pietra tradizionali con i loro pavimenti in legno. Il punto di arrivo è il sito archeologico di San Martino, uno dei più importanti della zona, a circa 800 metri sul livello del mare. Da qui si gode una vista magnifica sulla zona di Tenno.
Hai già scelto il tuo percorso in bici—ora ti serve solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist di Garda Trentino: noleggi, officine e negozi dedicati ti aspettano proprio qui.
Non dimenticare la tua macchina fotografica. Avrai molte occasioni per scattare foto di vedute pittoresche lungo il percorso.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni possono variare inevitabilmente, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è possibile evitare di fornire informazioni imprecise o inesatte, dato il rapido cambiamento delle condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per modifiche che l'utente potrebbe incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Dall'area di parcheggio del Lago di Tenno segui i cartelli per Campi. Sul lato della strada c'è una pista ciclabile protetta che puoi utilizzare per il primo tratto in discesa. Dopo l'area picnic (Acqua dei Malai), la pista ciclabile termina e continui in discesa sulla strada principale fino alla deviazione per Campi dove prendi la strada a destra. Quando arrivi al tunnel, noterai alcuni gradini sulla tua sinistra: scendi dalla bici qui e spingila per un breve tratto fino a raggiungere la vecchia strada. Dopo il tunnel, torna sulla strada principale e arriverai presto a Campi. Attraversa il piccolo borgo e segui le indicazioni per la tua destinazione, il sito archeologico di San Martino. Attenzione! Dopo il borgo, la strada diventa più ripida.
Per tornare al punto di partenza (Riva del Garda), ripercorri la strada fino allo svincolo dopo il tunnel. Qui gira a destra, seguendo le indicazioni per Pranzo/Riva del Garda e rimani sulla strada principale fino a scendere in valle. In alternativa, puoi tornare al Lago di Tenno e aspettare la navetta BiciBusTrek che ti riporterà a Riva del Garda.
Tenno è servito dalla linea di autobus rurale Riva - Tenno - Fiavé - Ponte Arche (per informazioni aggiornate su orari e percorsi clicca qui)
N.B. Gli autobus non sono molto frequenti!
Riva del Garda è facilmente raggiungibile (circa 18 km) dall'uscita autostradale Rovereto Sud - Lago di Garda Nord.
Come arrivare al Garda settentrionale / Garda Trentino
Parcheggio a pagamento al Lago di Tenno
Andare in bici richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. L'imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi da attraversare e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare con me durante il percorso in bici?
Si consiglia sempre di informare qualcuno su dove si intende andare e quanto tempo si prevede di stare fuori.
Numero di telefono d'emergenza 112.