Per la prima volta nella storia del Bike Festival una Challenge Gravel. La partenza avverrà la domenica in una fascia oraria libera, tra le 8:30 e le 9:30, direttamente sulle rive del Lago di Garda.
La Specialized Lake Bash è concepita come una sfida incentrata sul divertimento, ma cosa significa esattamente?
Alla Lake Bash ognuno può decidere se farla come in una vera e propria gara o come un tour. La maggior parte del percorso si svolge senza cronometraggio. Sul percorso di 100 km, il tempo viene preso su tre sezioni. Tutto ciò che accade nel mezzo non conta ai fini della classifica. C'è quindi tutto il tempo per chiacchierare, pedalare insieme e godersi la natura mozzafiato del Lago di Garda. Naturalmente solo chi vuole risalire la classifica o mettersi alla prova potrà andare a tutto gas nelle quattro tappe cronometrate. Per coloro che ritengono che 100 km siano troppi, è previsto un anello breve di 65 km.
Non si parlava di divertimento? Esatto, perché i ristori lungo il percorso non saranno i classici composti da gel, banane e barrette. Verranno servite specialità regionali e, naturalmente, non può che iniziare con "un buon cappuccino".
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Un percorso attraverso laghi, climi e panorami che caratterizzano il Garda Trentino
Safety Tips
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Il percorso "Epic" offre il programma completo di panorama e sentieri, ma è anche impegnativo ed è consigliato a chi ha esperienza e allenamento.
Il percorso è molto vario: ti aspettano serpentine d'asfalto e salite di ghiaia, ma anche passaggi pianeggianti con splendidi panorami, discese su sentieri e un finale particolarmente flow. Ogni tratto ha un fascino particolare: l'immensa vista sul Lago di Garda sulla prima salita, il blu turchese del lago di Tenno, l'altopiano di Fiavé con una vista che si estende per chilometri, l'incantevole valle del Sarca con il sentiero che porta all'idilliaco Lago di Cavedine. Per i biker esperti, il percorso è piacevole da percorrere e non richiede particolari abilità di guida. Solo il tratto in discesa nella Valle del Sarca richiede un po' più coraggio e qualche abilità aggiuntiva.
Sul percorso lungo, il tempo viene impiegato nei seguenti tratti:
1. Tennosee dal chilometro 12 I 3,77 km di lunghezza, 248 di salita
2. Comano dal km 40 I 4,5 km di lunghezza, 230 m di salita
3. Dro dal km 77 I 1,93 km di lunghezza, 20 di salita
I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Proseguire poi lungo la SS240 in direzione Riva del Garda.
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Parcheggio presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini) e l’ex-cimitero (Viale Damiano Chiesa).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti), Area ex-Cattoi (Viale Rovereto).
Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?
Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.
Il numero unico di emergenza è 112.
Distanza | 39,6 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 40 min | |
Dislivello (+) | 879 m | |
Dislivello (-) | 874 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 68,8 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 15 min | |
Dislivello (+) | 1.105 m | |
Dislivello (-) | 1.107 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 25,4 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 15 min | |
Dislivello (+) | 584 m | |
Dislivello (-) | 550 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 45,0 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 25 min | |
Dislivello (+) | 901 m | |
Dislivello (-) | 912 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 41,9 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 15 min | |
Dislivello (+) | 475 m | |
Dislivello (-) | 475 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 45,5 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 25 min | |
Dislivello (+) | 1.008 m | |
Dislivello (-) | 1.011 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762