Per la seconda volta, nell’ambito del BIKE Festival sul Lago di Garda, si terrà una Gravel Challenge. La partenza è prevista per venerdì 2 maggio in una fascia oraria libera, tra le 08:30 e le 09:30, direttamente sul Lago di Garda a Riva del Garda.
Partecipando al Maxxis Gravel Garda Trentino - Long Track di 100 km e 1.750 m di dislivello, potrai ammirare viste mozzafiato e gustare le specialità trentine ai punti ristoro.
Al Maxxis Gravel Garda Trentino – Long Track ciascuno può decidere se affrontarlo come gara o come percorso. Sul percorso di 100 km il tempo viene rilevato una sola volta, tutto ciò che succede nel mezzo non conta ai fini della classifica. Quindi c’è tutto il tempo per chiacchierare, pedalare insieme e godersi la natura mozzafiato del Lago di Garda. Naturalmente non bisogna andare veloce nelle tappe. Solo chi vuole salire in classifica o mettersi alla prova da’ tutto nelle quattro prove cronometrate.
L’obiettivo è chiaro: vivere ed divertirsi insieme agli amici gustando il cibo del territorio!
Consigli per la sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è completamente possibile evitare di fornire informazioni inesatte o imprecise, dato che le condizioni ambientali e meteorologiche possono cambiare rapidamente. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per le variazioni che l’utente potrebbe incontrare. In ogni caso è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Il percorso è vario al massimo! Serpentine asfaltate e salite su ghiaia, ma anche tratti pianeggianti con splendide viste, discese su sentiero impegnative e un finale fluido ti aspettano. Ogni tratto ha un fascino speciale. La vista impareggiabile sul Lago di Garda nella prima salita. L’azzurro turchese del Lago di Tenno. L'altopiano con una vista che si estende a perdita d'occhio a Fiavé. La graziosa valle del Sarca con il sentiero verso l’idilliaco Lago di Cavedine. Per i ciclisti gravel esperti, il percorso è piacevole da affrontare e non richiede abilità speciali di guida. Solo la discesa nella valle del Sarca richiede coraggio e un’ulteriore dose di abilità.
Nel Long Track, il tempo viene rilevato nei seguenti tratti:
Punti di ristoro:
Le città principali di Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbane e extraurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Poi SS240 in direzione di Riva del Garda.
Parcheggio vicino all'ex ospedale (Via Rosmini) o al vecchio cimitero (Viale Damiano Chiesa).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti), Area ex-Cattoi (Viale Rovereto).
Andare in bici richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifico, anche per gite relativamente brevi e semplici. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo delle energie. Le cose impreviste fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero telefonico di emergenza 112.
Chiusura del sentiero che costeggia il Lago di Cavedine fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.