Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Tesori di Arte Sacra ad Arco

Arco, Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:35
Durata in ore
Distanza
9.7
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile itinerario dedicato alle antiche chiese affrescate nei dintorni di Arco, piccole gemme poco note del territorio gardesano, suggerito agli amanti di arte e architettura.

Questo itinerario è dedicato alle antiche chiese affrescate nei dintorni di Arco , testimonianza di una religiosità radicata sul territorio e nel tempo. Si tratta di cappelle, chiesette delle frazioni più piccole della cittadina, capitelli che raccontano una devozione semplice e diffusa, strettamente collegata con le tradizioni rurali locali (per approfondire questo tema, suggeriamo anche il percorso A Nago, lungo le vie della fede contadina).
Il percorso ad anello si snoda lungo il corso della Sarca, coinvolgendo entrambe le sponde del fiume, toccando le località di Ceniga (Comune di Dro), San Martino e Bolognano. Quest'area rientra nel Parco Fluviale della Sarca, una zona protetta che vuole tutelare il particolare ambiente che si sviluppa attorno al corso d'acqua. L'itinerario invita quindi non solo a scoprire i tesori artistici di questa zona, ma anche a godere del suo particolare paesaggio, dominato dal corso d'acqua.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
dettagli
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
9,7 km
Durata
2 h 35 min
Dislivello (+)
77 m
Dislivello (-)
77 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
162 m
Punto più basso
85 m
Consiglio dell'autore

Oltre alle chiese collocate lungo questo itinerario visitate anche la chiesa di San Antonio a Chiarano, una tappa della “Rilke Promenade”.

Alcune delle chiese non sono visitabili tutto l'anno ma solo nei mesi estivi (l'eremo di San Paolo, solo le domeniche di luglio e agosto per alcune ore), o a richiesta rivolgendosi al custode delle chiavi. Si consiglia pertanto di verificare in anticipo l'effettiva apertura delle chiese che interessi vedere dall'interno, per il giorno dell'escursione. Per gli orari: www.gardatrentino.it

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista sul Lago di Ledro | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonnina di Bezzecca
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 142 m
Dislivello (-) 142 m
Stato
aperto
Tappa 1 relativa alla Fonte Romana nel sentiero archeologico naturalistico con installazione didattica per bambini | © Sentieri Di Famiglia, Sentieri di Famiglia
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero archeologico di Cavedine
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 100 m
Dislivello (-) 100 m
Stato
aperto
Cavrasto | © Prugnola, Garda Trentino
Facile
Comano
Sentiero della Noce
Distanza 9,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 265 m
Dislivello (-) 265 m
Stato
aperto
Lago di Terlago | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Giro del Lago di Terlago
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 6 m
Dislivello (-) 6 m
Stato
aperto
Bacheca sentiero | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "La strada delle streghe"
Distanza 2,6 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 107 m
Dislivello (-) 115 m
Stato
aperto
Chiesetta S. Maria Maddalena | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Bastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 215 m
Dislivello (-) 219 m
Stato
aperto