Garda Trentino Logo
Top

La Rilke Promenade di Arco

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:15
Durata in ore
Distanza
7.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una passeggiata letteraria ai piedi del castello di Arco, sulle tracce del grande poeta austriaco Rainer Maria Rilke, che proprio da questi luoghi trasse ispirazione. 

Nella seconda metà dell'Ottocento Arco divenne famosa in, tutto l'Impero Austro-Ungarico e oltre ai confini dello stesso come “Kurort”. Il clima salubre e ventilato, mediterraneo ma non troppo, permise alla piccola città di periferia di affermarsi come luogo di cura e soggiorno per la nobiltà asburgica e mitteleuropea, a partire dall'arciduca Alberto d'Asburgo, che ad Arco fece costruire una grande villa famosa per il proprio giardino, il “Parco Arciducale”, oggi giardino botanico aperto al pubblico.

Proprio per la sua fama di luogo di cura piacevole ed esclusivo, Arco attirò una clientela selezionata. Tra gli ospiti illustri del tempo anche il poeta Rainer Maria Rilke, che da ragazzo - sul finire dell'Ottocento - soggiornò diverse volte nella cittadina trentina, scrivendo qui alcune liriche giovanili. Il percorso tocca diversi luoghi che lo ispirarono o che sono menzionati nella sua corrispondenza con l'amica Nora Goudstikker. 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
7,1 km
Durata
2 h 15 min
Dislivello (+)
221 m
Dislivello (-)
221 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
221 m
Punto più basso
84 m
Consiglio dell'autore

Alla fine del percorso, fermatevi in uno dei bar attorno alla Collegiata e godetevi l'affaccendato via vai del centro.

Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Montreux 1926) fu scrittore, poeta e drammaturgo austriaco di origine boema. È considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo.

Tra i luoghi che lo colpirono particolarmente c'è anche l'Eremo di San Paolo, situato lungo la stradina che da Prabi porta a Ceniga. L'Eremo, seppur incluso nell'itinerario classico della "Rilke Promenade", è abbastanza distante dalle altre tappe del percorso: consigliamo quindi una visita autonoma o con l'itinerario "Tesori di Arte Sacra ad Arco". Per informazioni sull'apertura dell'Eremo di San Paolo: www.gardatrentino.it .

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Camminare che passione | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Chiesetta di S. Croce: ai piedi del Monte Casale
Distanza 5,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 263 m
Dislivello (-) 262 m
Stato
aperto
Tra Pieve e Mezzolago | © Voglino e Porporato, Garda Trentino
Facile
Ledro
Passeggiata lungolago
Distanza 9,8 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 201 m
Dislivello (-) 201 m
Stato
aperto
Veduta del castello di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Arco
La Dürer Promenade di Arco
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 21 min
Dislivello (+) 212 m
Dislivello (-) 212 m
Stato
aperto
Opere lungo il BAS | © M. Corradi, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Bosco Arte Stenico"
Distanza 2,2 km
Durata 1 h 10 min
Dislivello (+) 66 m
Dislivello (-) 57 m
Stato
aperto
Famiglia sul sentiero | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Il lago d'erba della Val Lomasona"
Distanza 2,4 km
Durata 1 h 10 min
Dislivello (+) 12 m
Dislivello (-) 12 m
Stato
aperto
Bacheca sentiero | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "La strada delle streghe"
Distanza 2,6 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 107 m
Dislivello (-) 115 m
Stato
aperto