Passeggiata per famiglie nel bosco sopra il paese di Balbido e Rango. Lungo il sentiero si possono trovare le tracce lasciate dai protagonisti del racconto.
Il sentiero è segnalato con un segnavia in legno.
L’itinerario parte dalla località Le Cross, situata poco sopra il paese dipinto di Balbido caratterizzato da murales sulle pareti delle case. Qui, nel 1656, vennero erette cinque croci in ferro per tenere lontane le streghe che si diceva importunassero i contadini che andavano in val Marcia per la legna e il fieno.
Lungo i Sentieri per Piccoli Camminatori, camminare è come entrare nelle fiabe. Clicca qui per ascoltare "La strada delle streghe".
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Dalla località Le Cross, sopra Balbido, punto di partenza dell'itinerario, si notano alcune croci disposte a formare una grande croce. L’itinerario prosegue nel bosco, lungo una strada sterrata sulla quale, in alcuni punti, si apre anche una bella vista sulla valle.
Si arriva fino a Rango, paese caratteristico che fa parte del Club nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, le cui case conservano l’architettura contadina tipica delle Valli Giudicarie. Dopo una visita al borgo, si può ritornare sul sentiero che passa parallelo a quello di andata ma più in basso. Lungo il sentiero si possono notare muretti a secco, costruiti abilmente nel passato utilizzando le pietre trovate sul posto e alberi di noce che una volta formavano fitti boschi e i cui frutti erano fonte di guadagno per i contadini locali mentre ora sono il prodotto tipico della zona.
Distanza | 4,3 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 94 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 5,8 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 194 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 4,9 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 20 min | |
Differenza di altezza | 63 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 7,5 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 00 min | |
Differenza di altezza | 507 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 4,2 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Differenza di altezza | 64 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 4,3 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 166 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762