Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Top Loop 5: Attraverso il fronte

Dintorni, Torbole sul Garda - Nago, Arco

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
12.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una discesa mozzafiato, dagli oltre 2000 metri del monte Stivo - con i suoi pascoli e i pini mughi - fino al fondovalle, tra i castagni e gli olivi che circondano Nago. 

Con questa tappa, che porta dai 2000 m del Monte Stivo ai 220 di Nago, si attraversa un paesaggio che muta con il calare della quota: dal pascolo al bosco fino all'affaccio sul lago di Garda, caratterizzato da olivi e vegetazione mediterranea. 

Un paesaggio segnato anche dalle vicende della Storia. Camminando infatti sul sentiero SAT 637, in prossimità del castagneto di Nago, si percorre quella che  al tempo della Grande Guerra era il fronte austriaco. Qui le associazioni locali hanno recuperato diverse zone di trincee e baraccamenti: prendetevi il tempo per visitarle. Scoprirete un'intero villaggio nascosto tra la vegetazione, con fuciliere, strutture di vario tipo e punti di osservazione che regalano scorci indimenticabili sul lago di Garda. 

A Nago è possibile concludere il trekking o recuperare le forze prima di affrontare l'ultima, impegnativa tappa in salita che porta al rifugio D. Chiesa sul monte Altissimo. 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
dettagli
  • Da punto a punto
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
12,3 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
0 m
Dislivello (-)
1.797 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.010 m
Punto più basso
213 m
Consiglio dell'autore

A Nago concludete la tappa con una visita alle rovine di Castel Penede, che domina dall'alto Torbole e l'Alto Garda. 

Per visitare la zona del Monte Corno con i ruderi della Grande Guerra suggeriamo questo percorso di visita

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista dal Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
GardaTrek - Top Loop 6: Nel Giardino d'Europa
Distanza 11,3 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.839 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Comano
Cammino San Vili - Itinerario basso
Distanza 107,6 km
Durata 35 h 00 min
Dislivello (+) 3.228 m
Dislivello (-) 4.553 m
Stato
aperto
In cima a Monte Stivo | © G.P. Calzà ©APT Garda Trentino , Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco
GardaTrek - Top Loop 4: Verso il balcone sul Garda
Distanza 16,3 km
Durata 7 h 50 min
Dislivello (+) 1.917 m
Dislivello (-) 16 m
Stato
aperto
Panorama dalla cime del Biaina sul lago di Garda / Garda Trentino | © G.P. Calzà, North Lake Garda Trentino
Difficile
Dro & Drena, Arco, Tenno
GardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sarca
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.000 m
Dislivello (-) 2.000 m
Stato
aperto
Vista sulla Malga Grassi | © Alessandro de Guelmi, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Variante)
Distanza 12,3 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 590 m
Dislivello (-) 1.215 m
Stato
aperto
Lago di Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 678 m
Dislivello (-) 1.305 m
Stato
chiuso