Logo Garda
Top
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Variante)
Riva del Garda, Tenno
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:30
Durata in ore
Distanza
12.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Essendo il Sentiero della Regina soggetto a smottamenti causati dal maltempo, è stata prevista questa variante per raggiungere il Rifugio San Pietro. 
Dal rifugio Nino Pernici si arriva a Bocca di Trat per imboccare il sentiero SAT 402 che porta verso Malga Grassi e Campi. Una volta a Campi si prosegue verso Pranzo e quindi Tenno lungo il tracciato del Garda Trek Medium Loop. 

A Canale di Tenno si riprende il percorso ufficiale del Garda Trek Top Loop fino al Rifugio San Pietro. 

Attenzione! Trattandosi di una variante, la segnaletica non è stata modificata. Tenete quindi sotto mano le indicazioni pubblicate in questa scheda.

Ulteriori informazioni e link utili
  • Il Rifugio San Pietro, facilmente accessibile, è una delle mete più frequentate da ospiti e residenti del Garda Trentino. Il rifugio sorge sulle fondamenta dell'antico romitorio che accompagnava la piccola chiesetta tutt'ora esistente, di origine medioevale. Dalla terrazza si gode di una vista spettacolare sulla zona dell'Alto Garda.
  • Per chi volesse concludere la tappa prima di arrivare al rifugio San Pietro: nelle vicinanze del parcheggio al lago di Tenno - punto di arrivo del sentiero SAT 445 - c'è una fermata dell'autobus. Attenzione! I collegamenti per Riva del Garda non sono molto frequenti. Info sugli orari: www.gardatrentino.it  
  • E' possibile anche tornare a piedi fino a Riva del Garda: dal parcheggio del lago, si imbocca la stradina alle spalle dell'ufficio informazioni (aperto in estate); alla croce si prosegue a destra fino in paese. Alla chiesa di Ville del Monte si prende la vecchia strada sterrata che porta a Tenno. Al termine della strada, si attraversa la statale e quindi il centro abitato. Di fronte all'Albergo Ristorante Antica Croce si imbocca il sentiero SAT 401, che termina con qualche gradino proprio a ridosso della statale nella frazione di Gavazzo. Facendo attenzione al traffico, si scende sulla strada principale fino al Ristorante Foci "Da Rita", dove è possibile prendere l'autobus per Riva del Garda. Oppure si prosegue a piedi verso Varone e da lì sulla ciclabile che porta a Riva del Garda.
  • Per chi volesse rientrare dopo il pernottamento al rifugio San Pietro:  dal rifugio seguire le indicazioni per il sentiero SAT 401. Arrivati a Gavazzo, è possibile prendere l'autobus fino a Riva del Garda o proseguire a piedi (vedi sopra).
  • Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi  ecc...) e alloggi a misura di escursionista: APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 - www.gardatrentino.it 
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
12,1 km
Durata
4 h 30 min
Dislivello (+)
562 m
Dislivello (-)
1.185 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.598 m
Punto più basso
422 m
Consiglio dell'autore
D'estate è consigliata una sosta al lago di Tenno: prendetevi il tempo per una nuotata rigenerante nelle sua acque famose per il color turchese!
Indicazioni sulla sicurezza
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Punto di partenza
Rifugio Nino Pernici - Bocca di Trat
Indicazioni

Dal rifugio Nino Pernici si segue il sentiero SAT 402 in discesa verso Malga Grassi / Campi. Si attraversa il paese di Campi, seguendo sulla sinistra la Strada della Luna fino a Località Zumiani. Da lì, si prosegue sul Medium Loop scendendo verso Pranzo, una piccola frazione di Tenno.

Attraversato il centro abitato si supera la stretta valle del torrente Magnone e si raggiunge Ville del Monte. In pochi minuti si arriva poi a Canale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia. Qui ci si riallaccia al tracciato originale del Top Loop che porta al rifugio San Pietro lungo il sentiero SAT 406. Chi desidera allungare il percorso, può continuare a seguire il Medium Loop , portandosi prima verso il lago di Tenno e quindi al rifugio San Pietro sul sentiero SAT 406A.

Mezzi pubblici
Per questo percorso non è disponibile alcun servizio di trasporto pubblico.
Come arrivare

Accessi al rifugio Nino Pernici:

da Lenzumo m. 796 in Val Concei, per strada 7 km fino a malga Trat m. 1556, segnavia 403, poi per sentiero in 20 minuti; a piedi ore 2.15;

da Riva del Garda m. 73, segnavia 402, per S. Maria Maddalena m. 252, S. Giovanni m. 440, Pinza, Campi m. 672, rifugio Grassi m. 1055, malga Dosso dei Fiori m. 1355, Bocca di Trat m. 1581 - ore 4.15 (ore 1.30 dal rifugio Grassi, dove si arriva per strada di 14 km)

Come arrivare nel Garda Trentino: www.gardatrentino.it 

Dove parcheggiare

Vedi nota alla tappa 1.  

L'itinerario proposto non presenta tratti attrezzati né vie ferrate, non sono quindi necessari casco e attrezzatura di autoassicurazione. Tuttavia, considerato l'impegno fisico richiesto, la lunghezza delle tappe e la presenza di tratti anche esposti, questo tipo di percorso è consigliato a persone ben allenate, dotate di capacità di orientamento e abituate a frequentare la montagna. Per affrontare il GardaTrek serve una normale attrezzatura da trekking in ambiente alpino, che consigliamo di completare con giacca a vento e pile in caso di improvviso maltempo, torcia, biancheria di ricambio, occhiali da sole e crema protettiva, borraccia, snack.
Arco
aperto
chiuso
climbing guide
Riva del Garda
aperto
chiuso
trekking guide
Ledro
aperto
chiuso
climbing guide
Torbole sul Garda - Nago
aperto
chiuso
climbing guide
Arco
aperto
chiuso
trekking shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
rifugio
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 50 min
Dislivello (+) 345 m
Stato
aperto
Dro & Drena, Arco, Tenno
Distanza 20,3 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.418 m
Stato
aperto
Riva del Garda, Tenno
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 678 m
Stato
chiuso
Dro & Drena, Arco
Distanza 16,3 km
Durata 7 h 50 min
Dislivello (+) 1.917 m
Stato
aperto
Valle dei Laghi, Comano
Distanza 92,7 km
Durata 40 h 00 min
Dislivello (+) 4.259 m
Stato
aperto
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago, Arco
Distanza 12,3 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 0 m
Stato
aperto