Questo percorso si snoda lungo il Sentiero della Pace del Trentino, un itinerario di lunga percorrenza che tocca i luoghi più significativi lungo quello che un tempo era il fronte della Grande Guerra. Tutto il versante del Monte Altissimo che sovrasta Nago cela testimonianze ancora evidenti delle opere difensive austriache: trincee, tunnel e baraccamenti che raccontano i giorni lontani del conflitto.Â
Il percorso si snoda nell'area del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, una zona protetta caratterizzata da un'eccezionale biodoversità . In particolare, il monte Baldo è conosciuto fin dal Quattrocento per la sua straordinaria ricchezza di piante e fiori: è stato definito infatti "Giardino d'Europa".
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi  ecc...) e alloggi a misura di escursionista: tutto sul trekking nel Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444
Al rifugio D. Chiesa, dopo la salita, non perdete l'occasione di assaggiare i piatti della cucina tipica trentina!Â
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche ma richiede abbigliamento adatto alla quota (si raggiungono mt. 2079).Â
Le escursioni in montagna richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia.
Cosa portare per un trekking in montagna?
Nello zaino (per un'escursione giornaliera di norma si consiglia un 25/30L) è bene portare:
Numero telefonico in caso di emergenza: 112
Â
Indossate inoltre calzature adatte al percorso ed alla stagione. Il piano di calpestio dei sentieri può essere irregolare o sconnesso ed un paio di scarponcini vi proteggerà dalle distorsioni. Un pendio erboso, una placca di roccia o un sentiero ripido, se bagnati, possono diventare pericolosi senza calzature adeguate.
Per finire...
... non dimenticate la macchina fotografica! Servirà per immortalare l'escursione e gli innumerevoli scorci mozzafiato che il Garda Trentino nasconde ad ogni angolo. Se poi volete condividere con noi i vostri ricordi potete usare l'hashtag #GardaTrentino
Distanza | 8,6 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 00 min | |
Differenza di altezza | 668 m |
Distanza | 6,0 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 117 m |
Distanza | 25,8 km | |
---|---|---|
Durata | 11 h 00 min | |
Differenza di altezza | 1.352 m |
Distanza | 2,4 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 564 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762