Il Rifugio Nino Pernici si trova sul crinale che divide la zona del Garda dalla Valle di Ledro ed è raggiungibile da entrambi i versanti. È meta sia di escursionisti che di biker, attratti dai panorami ma anche dall'ottima cucina: in particolare, qui si può assaggiare la tipica polenta di patate, piatto forte della cucina della Valle di Ledro.Â
Durante la Grande Guerra Bocca di Trat, valico strategico, si venne a trovare al centro della linea difensiva austriaca, che saliva dalla Rocchetta (la montagna che sovrasta Riva del Garda) fino al Tofino. Qui nacque un piccolo villaggio costituito da braccamenti e casematte; fu costuito allora, come mensa degli ufficiali, l'edificio che oggi ospita il rifugio Nino Pernici.Â
Lungo la strada che da Campi porta a Malga Grassi vale la pena fermarsi al sito archeologico di San Martino, antico luogo di culto.
Attenzione! Le corse non sono molto frequenti
Come raggiungere il Garda Trentino
Â
Le escursioni in montagna richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia.
Cosa portare per un trekking in montagna?
Nello zaino (per un'escursione giornaliera di norma si consiglia un 25/30L) è bene portare:
Numero telefonico in caso di emergenza: 112
Indossate inoltre calzature adatte al percorso ed alla stagione. Il piano di calpestio dei sentieri può essere irregolare o sconnesso ed un paio di scarponcini vi proteggerà dalle distorsioni. Un pendio erboso, una placca di roccia o un sentiero ripido, se bagnati, possono diventare pericolosi senza calzature adeguate.
Per finire...
... non dimenticate la macchina fotografica! Servirà per immortalare l'escursione e gli innumerevoli scorci mozzafiato che il Garda Trentino nasconde ad ogni angolo. Se poi volete condividere con noi i vostri ricordi potete usare l'hashtag #GardaTrentino
Distanza | 17,5 km | |
---|---|---|
Durata | 8 h 00 min | |
Differenza di altezza | 1.260 m |
Distanza | 4,8 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 45 min | |
Differenza di altezza | 807 m |
Distanza | 2,3 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 05 min | |
Differenza di altezza | 125 m |
Distanza | 9,5 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 15 min | |
Differenza di altezza | 486 m |
Distanza | 9,8 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 30 min | |
Differenza di altezza | 346 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762