Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Lungo il sentiero attrezzato "del Berghem" verso San Martino e Malga Grassi

Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
6:30
Durata in ore
Distanza
17.3
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una camminata interessante che collega Riva del Garda all'area archeologica di San Martino. Il percorso circolare ti permette di proseguire fino a Capanna Grassi per il pranzo e poi tornare a Riva lungo l'altro versante montano 

Il sentiero, che sale sui pendii di Rocchetta e Monte Tombio, risale la valle del torrente Gamella, una zona poco conosciuta ma spettacolare del Garda Trentino, ricca di cascate nascoste. 

Presenta piccoli tratti attrezzati con cavi metallici e gradini; per questo motivo è classificato EE e dovrebbe essere usato solo da escursionisti esperti.

Dopo la visita dell’area archeologica di San Martino, prosegui verso Malga Grassi e fermati a Capanna Grassi, nota per la sua gustosa cucina locale. Per il ritorno segui il "sentiero della pinza", che segue l’altro lato della valle e ti riporta a Riva del Garda. 

Per accorciare la camminata, prendi il sentiero SAT402 a Campi per tornare indietro. 

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche degli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
  • Passaggi attrezzati
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
17,3 km
Durata
6 h 30 min
Dislivello (+)
1.111 m
Dislivello (-)
1.110 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.158 m
Punto più basso
117 m
Consiglio dell'autore

L'area archeologica di San Martino è una delle più importanti e significative del Garda Trentino. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
In volo sulle Alpi | © Tommaso Prugnola, Garda Trentino
Facile
Ledro
Bocca Caset. Volando sulle Alpi
Distanza 4,6 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 288 m
Dislivello (-) 288 m
Stato
aperto
Dosso Alto | © A. Pizzato - montagnadiviaggi.it, Garda Trentino
Medio
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Grande Guerra: Doss Casina e Dosso Alto
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 448 m
Dislivello (-) 452 m
Stato
aperto
Fioritura a Sant'Anna | © Archivio Garda Trentino (ph. Fabrizio Novali), Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Trek Medium - Tappa 2
Distanza 16,6 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.255 m
Dislivello (-) 1.193 m
Stato
aperto
Il rifugio di montagna Rifugio San Pietro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek Medium Loop 1: da Riva del Garda a Rifugio San Pietro
Distanza 17,2 km
Durata 7 h 30 min
Dislivello (+) 1.356 m
Dislivello (-) 489 m
Stato
aperto
La PonaleStraße | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Sentiero del Ponale (da Ledro)
Distanza 10,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 785 m
Dislivello (-) 785 m
Stato
chiuso
© Dario Zontini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 5: da Bivacco Campel a Storo
Distanza 22,0 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 974 m
Dislivello (-) 2.278 m
Stato
aperto