Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Sulla cima del Monte Misone

Tenno

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:15
Durata in ore
Distanza
8.2
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Monte Misone svetta solitario a nord-ovest del lago di Garda. Forse è meno noto delle altre cime che circondano il grande lago, ma il panorama che si gode dalla sua cima è davvero indimenticabile. 

La salita al monte Misone parte subito con un tratto molto ripido: non fatevi spaventare, poi il sentiero si fa più pianeggiante e permette di ammirare dall'alto il lago di Tenno. Il suo azzurro inconfondibile si staglia vivido proprio ai piedi della montagna. 

Tornando a valle, vale la pena prendersi il tempo per fermarsi a Canale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia: il piccolo centro di origine medioevale ha conservato intatta la sua struttura e regala un'atmosfera sospesa nel tempo. 

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
8,2 km
Durata
4 h 15 min
Dislivello (+)
860 m
Dislivello (-)
857 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.802 m
Punto più basso
945 m
Consiglio dell'autore

Dopo aver conquistato la vetta ed essere tornati al punto di partenza, potete raggiungere in pochi minuti il rifugio San Pietro: oltre a una splendida terrazza panoramica, il rifugio offre la tipica cucina trentina.

Volete avere qualche informazione in più da chi ha già fatto l'escursione sul monte Misone? Andrea di Montagna di viaggi ne ha scritto sul suo blog.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Canyon del Limarò | © Fototrekking Foto D. Lira, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Sentiero dell'Acqua
Distanza 10,2 km
Durata 3 h 15 min
Dislivello (+) 416 m
Dislivello (-) 416 m
Stato
aperto
© Alessandro de Guelmi, Garda Trentino
Difficile
Ledro, Tenno, Comano, Riva del Garda
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 4: dal Rifugio Pernici al Bivacco Campel
Distanza 18,2 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.653 m
Dislivello (-) 1.551 m
Stato
aperto
I forti del Monte Brione | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Riva del Garda, Arco
I Forti del Monte Brione
Distanza 6,1 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 375 m
Dislivello (-) 375 m
Stato
aperto
Pecore al pascolo verso Cima Avez | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Cima Avez
Distanza 9,1 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 258 m
Dislivello (-) 252 m
Stato
aperto
Ca' de Mez | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Giro delle malghe di Molina
Distanza 13,8 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.286 m
Dislivello (-) 1.288 m
Stato
aperto
Camminare nel bosco | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Comano
A malga Plaz
Distanza 10,2 km
Durata 4 h 22 min
Dislivello (+) 980 m
Dislivello (-) 980 m
Stato
aperto