Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Da Malga Campo al Rifugio Altissimo, affacciati sul Garda

Torbole sul Garda - Nago

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:35
Durata in ore
Distanza
9.4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il rifugio Damiano Chiesa sul Monte Altissimo è una delle mete più amate dagli escursionisti che frequentano il Garda Trentino: questo itinerario offre una variante tutta da scoprire per raggiungerlo. 

Questo percorso offre la possibilità di esplorare il versante del Monte Baldo che ospita il rifugio Damiano Chiesa, una zona amata dagli escursionisti per i panorami e la ricchezza della flora, nonché per la possibilità di concludere l'escursione con un buon piatto tipico trentino al rifugio. 

Il percorso si snoda nell'area del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, una zona protetta caratterizzata da un'eccezionale biodoversità. In particolare, il monte Baldo è conosciuto fin dal Quattrocento per la sua straordinaria ricchezza di piante e fiori: è stato definito infatti "Giardino d'Europa".

Attorno al rifugio Damiano Chiesa sono visibili tunnel e trincee, testimonianze della Grande Guerra ancora ben tangibili. Questa postazione fu conquistata dall'esercito italiano senza spargimento di sangue nella prima fase della guerra e divenne il punto più avanzato del fronte italiano, importante osservatorio sull'Alto Garda.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
9,4 km
Durata
3 h 35 min
Dislivello (+)
508 m
Dislivello (-)
508 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.051 m
Punto più basso
1.609 m
Consiglio dell'autore

Non perdere l'occasione di assaggiare una delle specialità tipiche proposte dal Rifugio Altissimo! 

Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo ha individuato numerosi percorsi di trekking, attrezzati con pannelli esplicativi, per valorizzare le particolarità di quest'affascinante area protetta: una lista è a disposizione sul sito del parco.  

Il sentiero SAT 601 fa parte del Sentiero della Pace, itinerario di lunga percorrenza che unisce i punti più significativi del fronte della Grande Guerra in Trentino. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Monte Biaina | © visit trentino, Garda Trentino
Medio
Arco
Monte Biaina
Distanza 7,3 km
Durata 3 h 35 min
Dislivello (+) 627 m
Dislivello (-) 627 m
Stato
aperto
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 1
Distanza 12,1 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 146 m
Stato
aperto
Belvedere di Bezzecca | © Graziano Venturini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Belvedere di Bezzecca
Distanza 7,4 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 324 m
Dislivello (-) 324 m
Stato
aperto
Bunker della Seconda Guerra Mondiale - Dos Tenim (Nago - Torbole) | © Staff Outdoor GardaTrentino MM, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
La linea blu dell'Alto Garda
Distanza 15,2 km
Durata 5 h 20 min
Dislivello (+) 291 m
Dislivello (-) 293 m
Stato
aperto
Panorama da Cima Parì | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Bocca Trat - Cima Parì
Distanza 9,7 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 580 m
Dislivello (-) 580 m
Stato
aperto
San Martino | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Monte Corno: il balcone sul Lago di Ledro
Distanza 14,3 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.051 m
Dislivello (-) 1.051 m
Stato
aperto