Un breve percorso caratterizzato dalla strada panoramica a Malcesine che offre l'opportunità di vedere il Lago di Garda da una prospettiva diversa. Una salita abbastanza impegnativa, ma adatta a tutti.
I percorsi che offrono una vista meravigliosa sul Lago di Garda sono davvero troppi per essere elencati. Questo percorso copre la maggior parte della costa est del lago.
Partiamo da Torbole e raggiungiamo il Passo Campiano, un punto panoramico sopra il paese di Malcesine. I suoi uliveti, famosi per produrre uno dei migliori oli d'oliva d'Italia, incorniciano un ambiente unico nel suo genere. Al passo c'è una fontana per rinfrescarsi, mentre la discesa offre una vista straordinaria, con le acque azzurre del lago che si fondono con il verde degli ulivi.
Un percorso relativamente breve, adatto a tutti i ciclisti. La salita è corta e le pendenze non sono impegnative. Una partenza al mattino e ritorno nel pomeriggio assicurano di beneficiare sempre di un vento favorevole.
Come suggerisce anche il nome dell'itinerario, ci sono molte occasioni lungo questo percorso per vedere un panorama unico. Quindi, non dimenticare la tua macchina fotografica!
Da Torbole segui la strada "Gardesana Orientale", che costeggia il Lago di Garda per 10 km, conducendo per alcuni tratti in gallerie.
Passando dal Trentino nella regione Veneto attraversi Navene arrivando a Malcesine.
Attraversa il paese e subito dopo la chiesa gira a sinistra e prendi la strada in salita quasi fino alla fermata intermedia della funivia che conduce alla cima del Monte Baldo. Qui a San Michele inizia una strada panoramica in discesa dalla quale puoi ammirare tutto il Lago di Garda fino al Massiccio della Brenta.
Alla fine della discesa gira a destra e dopo un paio di km riprendi la Gardesana Orientale che ti porta al punto di partenza a Torbole.
I paesi del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco – sono collegati da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza o nei dintorni immediati.
Per informazioni aggiornate su orari e percorsi clicca qui
Puoi anche arrivare a Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Come arrivare al Garda nord / Garda Trentino
Parcheggi a pagamento: Panorama (Via delle Brae), Goethe (Via Strada Granda), ex Villa Cian (Via Sarca Vecchio), Busatte (Via delle Busatte). Parcheggi a pagamento: Panorama, Via Strada Granda, Lungolago Conca d'Oro.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energia. Anche le cose inattese fanno parte del divertimento!
Non confrontare una bici da corsa con una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto in termini tecnici, e affrontare una salita con una bici da corsa potrebbe essere molto più difficile che affrontare la stessa salita con una MTB. Quindi, ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che prevedi di attraversare. Non dimenticare di considerare la stagione corrente. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.
Cosa devo portare con me nel percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto prevedi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.