Questo percorso è il più facile di tutti quelli offerti, perfetto per chi vuole evitare salite dure e lunghe. Il Lago di Cavedine è la perla di questo breve itinerario.
L’unico inconveniente di questo percorso è la breve salita che conduce da Dro al bivio per il Lago di Cavedine: appena oltre 2 chilometri con pendenze dolci.
Per il resto, un breve e piacevole percorso su terreno pianeggiante, per lo più su piste ciclabili. Un’opportunità per osservare da vicino la vastità della Riserva Naturale Marocche di Dro, una grande distesa soleggiata di ciottoli e una delle poche zone protette classificate come secca e non umida.
Un itinerario per tutti i livelli di ciclisti, adatto anche ai principianti.
Approfitta di questo percorso per visitare la Riserva Naturale Marocche di Dro.
Partendo da Riva del Garda si procede verso nord in direzione Arco fino al parcheggio Carmellini dove si prende la pista ciclabile che costeggia il fiume Sarca fino alla zona residenziale di Ceniga. Prosegui verso Dro e alla rotonda dopo il cavalcavia prendi la direzione per Drena.
Dopo una breve salita prendi l'incrocio per il Lago di Cavedine e Pergolese, nel cuore della riserva naturale "Marocche", svolti a sinistra e dopo una strada apparentemente pianeggiante, inizia la discesa che conduce al lago. Dopo averlo costeggiato fino alla fine, al secondo ponte gira a sinistra in direzione di Pietramurata.
All’inizio del paese svolta nuovamente a sinistra e prendi la pista ciclabile che attraversa il bosco costeggiando il fiume Sarca, passando vicino all'impianto di Fies fino alla rotonda di Dro. Continua oltre la zona residenziale e percorri la stessa strada tornando indietro nel senso opposto fino a raggiungere Riva del Garda.
Tutti i percorsi ad anello possono essere fatti in entrambe le direzioni.
I paesi del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco – sono collegati da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza o nei dintorni immediati.
Per informazioni aggiornate su orari e percorsi visita questa pagina
È inoltre possibile arrivare a Riva del Garda e Torbole sul Garda tramite il servizio pubblico di traghetti.
Come arrivare al Garda Settentrionale / Garda Trentino
Parcheggio gratuito vicino all’ex ospedale (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per escursioni relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energie. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Non paragonare una bici da corsa a una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto dal punto di vista tecnico, e affrontare una salita con una bici da corsa può essere molto più difficile che farla con una MTB. Quindi, ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e le località che attraverserai. Non dimenticare di considerare la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: la vernice delle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.
Cosa devo portare con me durante un giro in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di restare.
Numero telefonico di emergenza 112.