Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Salita al Castello di Arco

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
Durata in ore
Distanza
2.9
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Breve itinerario urbano alla scoperta del centro storico di Arco, perfetto per chi visita per la prima volta il Garda Trentino e vuole scoprire qualcosa in più sulla cittadina.

Arco è una cittadina raccolta attorno alla rupe dove svettano le rovine del castello, simbolo del centro. Il castello risale a prima dell'anno Mille, ma nello spazio occupato dal maniero reperti archeologici testimoniano la presenza dell'uomo da ben prima dell'epoca medioevale.

Grazie al clima mite, all'aria pulita e salubre e alla posizione favorevole a pochi passi dal lago di Garda, Arco è divenuta nel tempo una nota stazione di cura, prediletta in particolare dalla nobiltà asburgica tra fine Ottocento e inizio Novecento.

Questa passeggiata collega i principali monumenti del centro storico della cittadina con un itinerario facile e  accessibile a tutti, che ripercorre le varie epoche attraversate dalla cittadina. Dai palazzi rinascimentali alle suggestioni mitteleuropee, Arco offre davvero una varietà incredibile di scorci interessanti.

 Attenzione! La salita alla rupe del Castello non è adatta a passeggini e sedie a rotelle.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
2,9 km
Durata
1 h 00 min
Dislivello (+)
111 m
Dislivello (-)
99 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
198 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Ad Arco nacque il celebre pittore divisionista Giovanni Segantini: una statua nei giardini pubblici ricorda l'illustre cittadino.

Il Castello di Arco regala una splendida vista su tutto il Basso Sarca. Il complesso è visitabile in un'ora circa, l'ingresso è a pagamento / gratuito con Guest Card Garda Trentino. È possibile accedere gratuitamente al prato della LIzza (punto panoramico) solo negli orari di apertura del castello. Informazioni su orari e prezzi: www.gardatrentino.it.  

Per approfondire la storia di Arco consigliamo gli itinerari “Rilke Promenade” e “Tesori di Arte Sacra”.

Arco è considerata la capitale italiana del climbing, ovvero dell'arrampicata su roccia. Qui nacque una delle prime competizioni internazionali di free climbing, il Rock Master, che si tiene tuttora ogni anno a fine agosto e raduna i migliori atleti al mondo di questa disciplina. Questa particolare vocazione è ben visibile anche dai negozi presenti in centro: la maggior parte infatti offre attrezzatura e abbigliamento da montagna delle migliori marche.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il lago di Tenno dall'alto | © APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Facile
Tenno
Dal lago di Tenno a Canale, una passeggiata nel verde
Distanza 4,5 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 60 m
Dislivello (-) 60 m
Stato
aperto
Passeggiata alla cascata Gorg D'Abiss | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Gorg d'Abiss
Distanza 1,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 125 m
Dislivello (-) 4 m
Stato
aperto
Passeggiata per la famiglia | © Voglino e Porporato, Garda Trentino
Medio
Ledro
Panorama da Tremalzo
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 190 m
Dislivello (-) 190 m
Stato
aperto
La via centrale di Pieve | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Facile
Ledro
Pieve - La memoria in mostra
Distanza 1,6 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 19 m
Dislivello (-) 19 m
Stato
aperto
I campi tra Fiavé e Favrio | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Comano
Sentiero del Latte
Distanza 7,3 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 125 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
Punto di partenza del Sentiero della Patata | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Sentiero della Patata
Distanza 7,6 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 199 m
Dislivello (-) 199 m
Stato
aperto