Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Sentiero della Noce

Comano

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:30
Durata in ore
Distanza
9.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una piacevole passeggiata nella zona del Bleggio che parte da Santa Croce e attraversa gli stretti vicoli dei borghi contadini, le stradine di campagna costeggiate da noceti, le piccole aziende, i prati e i campi coltivati.

Il “Sentiero della Noce” percorre la zona del Bleggio, dove le noci venivano coltivate già ai tempi degli antichi romani. Le noci venivano vendute e il ricavato della vendita costituiva un discreto salario per i produttori locali. Ma qualche decennio fa molti alberi di noce vennero tagliati per venderne il legno e da allora rimasero in pochi a coltivare le piante per utilizzarne il frutto. Negli ultimi anni, grazie alla Confraternita della Noce, si è ripresa la coltivazione della noce Varietà Bleggiana, che nel 2016 ha ottenuto il riconoscimento di Presidio Slow Food

Il Sentiero della Noce attraversa paesi in cui la noce è protagonista e dove antichi borghi contadini fanno da scenografica cornice a stradine, sentieri e vicoli che portano a scoprire luoghi non ancora troppo conosciuti.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
dettagli
  • Dog-friendly
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
9,6 km
Durata
2 h 30 min
Dislivello (+)
265 m
Dislivello (-)
265 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
789 m
Punto più basso
607 m
Consiglio dell'autore

La Pieve del Bleggio a Santa Croce è uno dei pochi esempi in Trentino di edificio sacro di puro stile rinascimentale.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Tra Pieve e Mezzolago | © Voglino e Porporato, Garda Trentino
Facile
Ledro
Passeggiata lungolago
Distanza 9,8 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 201 m
Dislivello (-) 201 m
Stato
aperto
Famiglia sul sentiero | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Il lago d'erba della Val Lomasona"
Distanza 2,4 km
Durata 1 h 10 min
Dislivello (+) 12 m
Dislivello (-) 12 m
Stato
aperto
San Lorenzo, piccola chiesa a Frapporta - Tenno | © LaValeBellotti , Garda Trentino
Facile
Tenno
Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè
Distanza 3,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 117 m
Dislivello (-) 117 m
Stato
aperto
Famiglia con bambini a Malga Somator d'estate | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, Garda Trentino
Facile
Dintorni, Val di Gresta
Passeggiata a Malga Somator
Distanza 2,1 km
Durata 35 min
Dislivello (+) 65 m
Dislivello (-) 7 m
Stato
aperto
I camminamenti delle trincee | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Colle di Santo Stefano
Distanza 1,1 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 33 m
Dislivello (-) 33 m
Stato
aperto
Strada per Castel Restot | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Castel Restor e le sue frazioni
Distanza 5,1 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 148 m
Dislivello (-) 151 m
Stato
aperto