Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Nel cuore del Garda Trentino: il percorso "Giro della Busa"

Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda, Tenno

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:30
Durata in ore
Distanza
19.7
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un’escursione tra uliveti e vigneti, adatta a tutti, senza grandi dislivelli, che ti porta alla scoperta dei principali centri del Garda Trentino: Riva del Garda, Arco e Torbole

La zona abbastanza pianeggiante a nord del Lago di Garda è chiamata “Busa”, termine dialettale che significa 'buco'. Il motivo è ovvio: questa parte del Garda Trentino è circondata dalle montagne, quindi sembra che sia stato scavato un buco nel paesaggio sopra il lago.

Si tratta di un itinerario che segue il perimetro di questa zona, correndo lungo piste ciclabili e strade secondarie. Il percorso ideale per chiunque voglia esplorare questa area del Garda Trentino in bicicletta, godendo della varietà del paesaggio e attraversando i piccoli borghi disseminati nella campagna, lontano dal traffico delle strade principali.

Lungo il percorso incontrerai ogni tipo di luoghi di interesse: attrazioni, monumenti, ristoranti e produttori dove potrai sempre fermarti per saperne di più o per assaggiare e conoscere la storia e le tradizioni del Garda Trentino, oltre ai protagonisti principali. Scegli il tema che più ti piace e inizia a pedalare: scoprirai che anche il percorso più semplice può essere ricco di sorprese.

Ulteriori informazioni e link utili
  • Una volta arrivato a Vigne, guarda in alto: sopra di te ci sono le Placche di Baone, e queste placche sono una delle aree più popolari per l'arrampicata. Qui possono arrampicare tutti: adulti, bambini e anche persone con disabilità. Infatti, questa è una delle prime pareti senza barriere al mondo, dotata di una mappa tattile che permette ai non vedenti o ipovedenti di praticare l’arrampicata.
  • Ad Arco prenditi il tempo per visitare il centro storico e salire fino al castello che domina la città, un punto panoramico mozzafiato sul Garda Trentino. Si raggiunge in venti minuti a piedi lungo un sentiero che si snoda attraverso un antico uliveto.

Hai già scelto il tuo percorso in bici: ora ti serve solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist del Garda Trentino: noleggi, officine di riparazione e negozi specializzati ti aspettano qui. 

dettagli
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
19,7 km
Durata
1 h 30 min
Dislivello (+)
158 m
Dislivello (-)
150 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
171 m
Punto più basso
62 m
Consiglio dell'autore
Non dimenticare la tua macchina fotografica. Ci sono infiniti posti per scattare foto ricordo. E sentiti libero di condividere i tuoi ricordi con #GardaTrentino
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Divertimento per le famiglie sulla ciclabile | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Valle dei Laghi, Dro & Drena
Pista Ciclabile dei Laghi: Torbole – Sarche
Distanza 24,9 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 233 m
Dislivello (-) 48 m
Stato
aperto
Ciclabile lungolago in Valle di Ledro | © Archivio Garda Trentino (ph. Alice Russolo), North Lake Garda Trentino
Facile
Ledro
Ciclabile della Valle di Ledro
Distanza 9,6 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 105 m
Dislivello (-) 36 m
Stato
aperto
Lago di Terlago | © Ecomuseo Valle dei Laghi, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Ciclabile dei Laghi: Padergnone - Terlago
Distanza 9,7 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 212 m
Dislivello (-) 76 m
Stato
aperto
Vista su Pranzo | © Archivio Trentino Marketing (ph. D. Lira) , North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
Dal Lago di Tenno al sito archeologico di San Martino a Campi
Distanza 6,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 310 m
Dislivello (-) 55 m
Stato
aperto
Ciclisti lungo il DoGa, dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda | © Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio FA, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Difficile
Riva del Garda, Comano, Tenno
Dolomiti-Garda Alpine Cycling / Male - Riva del Garda
Distanza 109,7 km
Durata 14 h 00 min
Dislivello (+) 2.598 m
Dislivello (-) 3.280 m
Il ponte romano a Ceniga | © Archivio Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Valle dei Laghi, Arco
4.2 Verso nord sulla pista ciclabile Sarca: da Arco a Sarche
Distanza 38,3 km
Durata 2 h 55 min
Dislivello (+) 228 m
Dislivello (-) 227 m
Stato
aperto