Il percorso della Grand Finale delle Golden Trail World Series, organizzata da Salomon, ricalca in gran parte il tracciato della Ledro Sky, storica gara di trail running che si disputa ogni anno in Valle di Ledro a giugno.
Dopo aver superato il limite del bosco, l’itinerario si sviluppa lungo la cresta, regalando panorami mozzafiato che spaziano dalle Dolomiti di Brenta fino ai laghi di Ledro e di Garda. La sezione in quota attraversa il SIC Crinale Pichea-Rocchetta, area di grande pregio naturalistico e faunistico inserita nella Riserva della Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria.
Dalle greste si ammirano ben quattro laghi: Ledro, Garda, Tenno e Molveno. Il sentiero che collega Cima Parì a Bocca Dromaè è particolarmente tecnico ed esposto e richiede la massima attenzione.
Il sentiero che collega cima Parì e bocca Dromaè è un tratto tecnico ed esposto e richiede la massima attenzione.
Come per tutti gli itinerari in ambiente montano, la percorribilità è strettamente legata alle condizioni naturali e meteorologiche, e può subire variazioni. Prima di partire, è sempre consigliato informarsi sullo stato del percorso presso i gestori dei rifugi, le guide alpine, i centri visita dei parchi naturali o gli uffici turistici.
Dalla partenza si segue il lungolago fino a sfiorare Mezzolago, quindi si sale lungo il Sentiero dei Piloni fino a incrociare il SAT 454, che conduce a malga Saval. Superata la Sella della Cocca, si prosegue verso i pascoli della conca di Saval e si raggiunge la malga. Da qui l’itinerario punta al monte Carèt per poi scendere nuovamente verso Bocca Saval. In questo punto ha inizio la salita a Cima Parì, la vetta più alta del percorso.
Dalla cima si imbocca il senter dele greste, che segue il crinale in quota fino a Cima Sclapa. Una ripida discesa porta a Bocca Dromaè, da cui si risale verso Cima d’Oro. Seguendo le trincee si raggiungono le coste di Salò e, imboccando il sentiero botanico, si arriva a Fior di Bella. A Mezzolago si riprende infine il Sentiero dei Piloni (Ledro Trek Low) per rientrare a Pieve.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea bus extraurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Pieve di Ledro.
Parcheggio disponibile a Pieve di Ledro