Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Da Campi a Bocca Saval lungo le tracce della Grande Guerra

Riva del Garda

Difficoltà
Difficile
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
15.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Dalle malghe di Campi alle zone che furono teatro della Prima Guerra Mondiale: una traversata panoramica ad alta quota dal Rifugio Pernici a Saval che si conclude con la zona archeologica di San Martino

Percorso ad anello dal paese di Campi, frazione di Riva del Garda.

Una lunga salita impegnativa quella da Malga Grassi al Rifugio Pernici, che ripaga con la spettacolare traversata fino alla Bocca Saval, dove si trova l'ospedale militare della prima Guerra Mondiale (tutta la zona è ricca di testimonianze).

La discesa riporta ad un ambiene più rurale con pascoli e malghe; si incontrano infatti la Malga/Baita Gelos e Malga Grassi, dalla quale si scende per raggiungere il castagneto della zona archeologica di San martino (dove ci si può concedere una visita). Dalla zona archeologica si torna poi brevemente al paese di Campi.

Punti acqua: se passate in tarda primavera/estate, rifornitevi a Campi dove ci sono alcune fontane. Poi ci saranno solo i punti di appoggio del Rifugio Pernici e Malga Grassi (controllare periodo di apertura).

Ulteriori informazioni e link utili

Für weitere Informationen über Routen, Service (Berghütte, Geschäfte, etc.) und Unterkünfte:  APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 - www.gardatrentino.it    

Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
15,6 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
1.205 m
Dislivello (-)
1.205 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.736 m
Punto più basso
615 m
Consiglio dell'autore
Per chi ama le salite a Bocca Saval può salire a Cima Parì (1991 m) oppure salire a Cima Caret (1785 m) per ammirare la vista anche sul versante ledrense  
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista sul Lago di Ledro | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Coste di Bariolo
Distanza 9,9 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 380 m
Dislivello (-) 380 m
Stato
aperto
Panorama dal Monte Misone | © Archivio Garda Trentino - Foto G.P. Calzà, Garda Trentino
Difficile
Comano, Tenno
Trail running sul Monte Misone
Distanza 19,3 km
Durata 4 h 40 min
Dislivello (+) 1.437 m
Dislivello (-) 1.436 m
Stato
aperto
Chiesa di Tiarno di Sopra | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Santi Pietro e Paolo
Distanza 8,9 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 300 m
Dislivello (-) 300 m
Stato
aperto
Verso Tenno | © Garda Trentino Trail , Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Torbole sul Garda - Nago, Tenno, Arco
Garda Trentino Xmas Trail
Distanza 30,7 km
Durata 6 h 25 min
Dislivello (+) 1.311 m
Dislivello (-) 1.313 m
Stato
aperto
Panorama da Punta Larici | © Garda Trentino Trail , Garda Trentino
Medio
Ledro, Riva del Garda
Ponale - Larici - Rocchetta
Distanza 21,8 km
Durata 5 h 40 min
Dislivello (+) 1.384 m
Dislivello (-) 1.384 m
Stato
aperto
Garda Trentino Trail 2018 - la Ponale | © Galvagni Foto - Archivio Garda Trentino Trail, Garda Trentino
Difficile
Tenno, Arco, Riva del Garda, Ledro
Garda Trentino Trail
Distanza 69,3 km
Durata 16 h 00 min
Dislivello (+) 4.519 m
Dislivello (-) 4.529 m
Stato
aperto