Un percorso spettacolare lungo il sentiero Ponale fino ai punti panoramici di Punta Larici e Passo Rocchetta
Questo è un percorso ad anello che condivide il tragitto di andata e ritorno da Riva a Pregasina lungo il sentiero Ponale, offrendo viste sul lago per tutta la salita a Punta Larici.
La breve salita lungo il sentiero "delle creste" è molto ripida ed esposta in alcuni punti, ma offre viste indimenticabili sul Lago di Garda e sul Monte Baldo, e a Punta Larici la vista si estende fino al versante bresciano del lago. Un ultimo sforzo è necessario verso Passo Rocchetta, raggiunto tramite una salita impegnativa da Malga Palaer, ma è ricompensato da un altro punto panoramico spettacolare.
Al ritorno si prende un percorso diverso, più gestibile ma comunque con viste sul lago, alternando tratti nel bosco di leccio. A Pregasina si può fare una pausa per ammirare il paesaggio o scendere direttamente a Riva, percorrendo il sentiero Ponale fino a raggiungere Riva del Garda.
Punti acqua: fontane a Riva e Pregasina (assicurati di riempire le borracce qui in primavera-estate ed evita le ore più calde della giornata); a Malga Palaer c'è una piccola sorgente (talvolta a secco in estate).
Per maggiori informazioni su percorsi e servizi: guide, negozi e alloggi outdoor friendly: APT Garda Trentino, Tel. +39 0464 554444 www.gardatrentino.it
Percorrere il sentiero Ponale all'alba, quando non è ancora molto affollato, è spettacolare, oppure provalo nel tardo pomeriggio per goderti il tramonto da Punta Larici.
Le informazioni su questa mappa sono soggette a inevitabili variazioni, il che significa che nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni inaccurate o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo qualsiasi responsabilità per le variazioni che l'utente può incontrare. In ogni caso, si consiglia all'escursionista di verificare le condizioni dei luoghi, dell'ambiente e del meteo prima di partire.
Dal parcheggio di Riva del Garda, segui le indicazioni per il sentiero Ponale lungo il lungolago verso Piazza 3 Novembre. Subito dopo il punto panoramico dove si trova il Forte Alto Bar, prendi il ponte a sinistra e sali i tornanti fino a raggiungere la Madonnina di Pregasina.
Continua per qualche altro tornante fino al paese di Pregasina e, dopo la chiesa, prendi la strada forestale (sentiero 422b), dalla quale si dirama a sinistra il sentiero Creste 422A (è molto esposto, quindi fai attenzione) che porta a Punta Larici. Da Bocca Larici, prosegui lungo la strada forestale fino a Malga Palaer (sentiero 422b) e da lì lungo il sentiero che conduce a Passo Rocchetta (422b).
Per il ritorno, prendi la mulattiera a destra accanto alla casetta, che poi si unisce al sentiero 422, continuando a sinistra. In una radura, scendi a destra seguendo le indicazioni (sentiero 422) per tornare a Pregasina (la discesa è un po' ripida, quindi fai attenzione), dove tornerai a Riva lungo lo stesso percorso dell'andata.
Per informazioni aggiornate su orari e percorsi: www.gardatrentino.it
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti. Per informazioni aggiornate su orari e percorsi: www.gardatrentino.it
Parcheggi a pagamento ai Giardini Pubblici Porta Orientale, Terme Romane, Viale Lutti (Ex Agraria), Monte Oro, centro commerciale Blue Garden.