Logo Garda
Top
KilometroZero UNESCO Bike Tour
Comano
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
5:30
Durata in ore
Distanza
63.3
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

ZERO : come i km dei prodotti che degusterai. ZERO : come il bilancio calorie bruciate/assunte a fine tour. Un bike tour pensato per chi ama le due ruote ma soprattutto la buona tavola. Per chi crede nel valore della sostenibilità, della genuinità dei prodotti, della filiera corta. Per chi ha sempre odiato barrette, gel ed integratori.

Rallenta il ritmo e scopri i sapori della valle delle Terme di Comano pedalando. Lungo Kilometrozero potrai assaporare le eccellenze gastronomiche della valle. Partenza in salita, per prendere subito quota e fare posto alla prima eccellenza: San Lorenzo in Banale, ai piedi delle Dolomiti, è patria della Ciuìga, salame alle rape presidio Slow Food. Dopo la sosta si scende attraversando la forra del Limarò e tra le vie immerse nei campi di grano si raggiunge la zona del Lomaso, regno della patata di montagna. Qui ti aspetta la prossima tappa di gusto: un tagliere con le nostre patate viola e i formaggi di malga. Riparti lungo la verde Val Lomasona, tra borghi contadini tra i più belli d'Italia raggiungerai un’altra prelibatezza che puoi trovare solo qui: il salame alle noci del Bleggio, presidio Slow Food! Da qui una lunga discesa tra noci e campi ti riporta alla partenza dove ti attende un prelibato gelato realizzato con genuino latte bio.

KilometroZero: il primo tour a bilancio calorie zero. Una full immersion nella tradizione culinaria della valle da ripetere senza sensi di colpa!

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
63,3 km
Durata
5 h 30 min
Dislivello (+)
1.524 m
Dislivello (-)
1.524 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
833 m
Punto più basso
385 m
Indicazioni sulla sicurezza

Safety Tips

  1. Indossa sempre il casco.
  2. Pianifica la tua uscita.
  3. I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
  4. Controlla la velocità in base alla tua esperienza.
  5. Percorri lentamente i sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
  6. Non abbandonare mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi.
  7. Evita i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente.
  8. Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  9. Sii sempre autosufficiente.
  10. Non viaggiare solo/a in zone isolate. 

 

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche

Punto di partenza
Ponte Arche - Terme di Comano

Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

 

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
  • fischietto di segnalazione

 

Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

Il numero unico di emergenza è 112.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle dei Laghi, Dro & Drena
Distanza 8,8 km
Durata 54 min
Dislivello (+) 64 m
Stato
aperto
Arco, Dro & Drena
Distanza 28,9 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 380 m
Stato
aperto
Comano, Valle dei Laghi
Distanza 21,0 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 760 m
Stato
chiuso
Valle dei Laghi
Distanza 21,4 km
Durata 3 h 05 min
Dislivello (+) 720 m
Stato
aperto
Ledro
Distanza 43,5 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.720 m
Stato
aperto
Dro & Drena, Arco
Distanza 42,6 km
Durata 7 h 10 min
Dislivello (+) 1.532 m
Stato
aperto