Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Low Loop 1: da Riva del Garda ad Arco

Arco, Riva del Garda, Tenno

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
5:55
Durata in ore
Distanza
13.9
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

La prima tappa del GardaTrek Low Loop porta da Riva del Garda ad Arco, passando per Tenno. Un saliscendi tra il verde degli olivi, con vista costante sul lago di Garda. 

Il percorso abbraccia tutto il versante occidentale del Garda Trentino, disegnando un semicerchio sulle pendici dei monti che circondano il basso corso del fiume Sarca.

Lungo il tragitto è possibile visitare alcuni luoghi simbolo del Garda Trentino:

  • Bastione di Riva del Garda: poco dopo l'inizio del sentiero è possibile raggiungere con una breve deviazione il Bastione, rocca di origine veneziana posta a difesa del porto di Riva ed eccellente punto panoramico sulla cittadina e su tutta la parte settentrionale del lago di Garda.
  • Chiesa di San Lorenzo a Tenno: in questa piccola chiesetta sono conservati alcuni tra gli affreschi più antichi del Trentino, risalenti al XII secolo. La chiesetta si trova all'estremità sud del borgo fortificato di Frapporta, un agglomerato di case di origine medioevale che si stringe attorno al castello di Tenno.
  • Castello di Arco: il castello sorge su una rupe che domina tutta la zona dell'Alto Garda. Oggi si possono visitare i ruderi di diversi edifici.
Ulteriori informazioni e link utili

La prima tappa del Low Loop si conclude ad Arco. Qui è possibile pernottare prima di proseguire con il percorso: in questo caso consigliamo di scegliere una delle strutture Outdoor Friendly, che offrono servizi specifici per gli amanti dello sport. In alternativa, è possibile rientrare al punto di partenza con i mezzi pubblici.

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

 

dettagli
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
13,9 km
Durata
5 h 55 min
Dislivello (+)
596 m
Dislivello (-)
588 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
512 m
Punto più basso
88 m
Consiglio dell'autore

Avete mai pensato a un trekking in inverno, tra borghi e mercatini? Il Low Loop è il tracciato ideale per chi ama camminare fuori stagione. 

Il percorso del Low Loop s'interseca con alcuni degli itinerari della serie "Tesori nascosti", consigliati per chi vuole approfondire storia, suggestioni letterarie e arte del Garda Trentino. Per esempio, potete scoprire la storia dei terrazzamenti agricoli di Tenno oppure tuffarvi nel passato di Arco per rivivere le atmosfere di inizio secolo, all'epoca dei sanatori per la tubercolosi, quando la cittadina era un Kurort di fama internazionale. Clicca qui per scoprire i nostri "Tesori Nascosti. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Staff Outdoor Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo, Garda Trentino
Medio
Arco, Val di Gresta
Da Passo Bordala al Monte Stivo
Distanza 14,5 km
Durata 6 h 21 min
Dislivello (+) 890 m
Dislivello (-) 892 m
Stato
aperto
Panorama da Cima Parì | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Bocca Trat - Cima Parì
Distanza 9,7 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 580 m
Dislivello (-) 580 m
Stato
aperto
Panorama su Ledro e Garda | © Massimo Novali, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 3: da Bivacco Arcioni a Rifugio Pernici
Distanza 11,1 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 1.156 m
Dislivello (-) 372 m
Stato
aperto
Area Archeologica San Martino (Riva del Garda loc. Campi) | © Marco Meiche, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
L’Area Archeologica San Martino a Campi
Distanza 2,3 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
© Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Cima Rocca
Distanza 7,8 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 799 m
Dislivello (-) 668 m
Stato
aperto
Strada di Moline e Deggia | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Sentiero S. Vili: da Deggia a Ranzo
Distanza 13,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 641 m
Dislivello (-) 641 m
Stato
aperto