Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Cima Avez

Ledro

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
9.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Percorso molto semplice, ideale per le famiglie che vogliono passare una giornata in montagna. 

La vecchia strada militare si snoda pianeggiante quasi fino a Cima Avez, lungo il confine tra Trentino e Lombardia, zona di combattimento durante la Grande Guerra. La zona di Tremalzo è un giardino di biodiversità, famoso in tutto il mondo per la presenza di numerosi endemismi, piante che non crescono in nessun altro luogo al mondo. Grazie alla sua posizione di confine Cima Avez offre meravigliosi panorami sul Trentino e sul Bresciano, sull'Adamello e sul Lago di Garda. 

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
9,1 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
258 m
Dislivello (-)
252 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.867 m
Punto più basso
1.647 m
Consiglio dell'autore

Il periodo tra agosto e settembre è ideale per andare alla ricerca della Silene elisabethae, una pianta endemica che cresce tra le rocce calcaree e dolomitiche di Tremalzo. La pianta deve il suo nome a una donna di nome Elisabetta, secondo alcuni l'Imperatrice Sissi, secondo altri la moglie del botanico scopritore, secondo altri ancora la moglie del governatore del Lombardo-Veneto. 

Il centro visitatori di Tremalzo è il luogo ideale per scoprire di più sulla Silene elisabathae e gli altri endemismi di Tremalzo. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il borgo di Rango | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Comano
Tra Rango, Balbido e Passo Durone
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 45 min
Dislivello (+) 357 m
Dislivello (-) 357 m
Stato
aperto
Vista dal Bastione: Riva del Garda | © Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Arco, Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Low Loop 1: da Riva del Garda ad Arco
Distanza 13,9 km
Durata 5 h 55 min
Dislivello (+) 596 m
Dislivello (-) 588 m
Stato
chiuso
Scala Santa | © Staff Outdoor Garda Trentino VB, Garda Trentino
Medio
Ledro, Riva del Garda
Grande Guerra: Cima Nodice e la “Scala Santa”
Distanza 3,1 km
Durata 2 h 01 min
Dislivello (+) 313 m
Dislivello (-) 313 m
Stato
parzialmente aperto
Vista sul lago Toblino e sulla Valle dei Laghi | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), North Lake Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Monte Gazza: vista su 4 laghi
Distanza 13,0 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
aperto
Marmitte dei Giganti | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco
Dalle Marmitte al Perlone tra natura e geologia
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 469 m
Dislivello (-) 469 m
Stato
aperto
vista da cima Biaena sulla bassa Vallagarina | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, Garda Trentino
Facile
Val di Gresta
Da Passo Bordala al Monte Biaena
Distanza 3,7 km
Durata 1 h 40 min
Dislivello (+) 353 m
Dislivello (-) 9 m
Stato
aperto