Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Il periodo tra agosto e settembre è ideale per andare alla ricerca della Silene elisabethae, una pianta endemica che cresce tra le rocce calcaree e dolomitiche di Tremalzo. La pianta deve il suo nome a una donna di nome Elisabetta, secondo alcuni l'Imperatrice Sissi, secondo altri la moglie del botanico scopritore, secondo altri ancora la moglie del governatore del Lombardo-Veneto.Â
Il centro visitatori di Tremalzo è il luogo ideale per scoprire di più sulla Silene elisabathae e gli altri endemismi di Tremalzo.Â
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda -Â Tiarno di Sopra
Ritorno: bus 214 Tiarno di Sopra - Riva del Garda
Servizio shuttle privato fino a Tremalzo.
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino alla fermata dell'autobus di Ampola. Poi SP127 fino a Tremalzo. Ulteriori possibilitÃ
Distanza | 13,0 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 00 min | |
Differenza di altezza | 325 m |
Distanza | 18,2 km | |
---|---|---|
Durata | 8 h 00 min | |
Differenza di altezza | 620 m |
Distanza | 4,8 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 45 min | |
Differenza di altezza | 807 m |
Distanza | 2,2 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Differenza di altezza | 218 m |
Distanza | 7,1 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 39 min | |
Differenza di altezza | 180 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762