Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi  ecc...) e alloggi a misura di escursionista: APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. Â
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Monte Terlago si può raggiungere con gli autobus extraurbani.
Da Riva del Garda:
Come raggiungere il Garda Trentino
Per raggiungere Monte Terlago: dalla strada SS45bis (Gardesana) seguire le indicazioni per Terlago/Monte Terlago/Laghi di Lamar.
Le escursioni in montagna richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia.
Cosa portare per un trekking in montagna?
Nello zaino (per un'escursione giornaliera di norma si consiglia un 25/30L) è bene portare:
Numero telefonico in caso di emergenza Soccorso Alpino:Â 112
Indossate inoltre calzature adatte al percorso ed alla stagione. Il piano di calpestio dei sentieri può essere irregolare o sconnesso ed un paio di scarponcini vi proteggerà dalle distorsioni. Un pendio erboso, una placca di roccia o un sentiero ripido, se bagnati, possono diventare pericolosi senza calzature adeguate.
Per finire... ... non dimenticate la macchina fotografica! Servirà per immortalare l'escursione e gli innumerevoli scorci mozzafiato che il Garda Trentino nasconde ad ogni angolo. Se poi volete condividere con noi i vostri ricordi potete usare l'hashtag #GardaTrentino
Distanza | 4,7 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 30 min | |
Differenza di altezza | 436 m |
Distanza | 5,2 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 45 min | |
Differenza di altezza | 509 m | |
Stato |
chiuso
|
Distanza | 18,2 km | |
---|---|---|
Durata | 8 h 00 min | |
Differenza di altezza | 620 m |
Distanza | 12,8 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 17 min | |
Differenza di altezza | 995 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762