Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Medium Loop 4: da Bolognano a Riva del Garda

Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
8:25
Durata in ore
Distanza
23.1
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Dopo aver divagato nell'entroterra, il Garda Trek Medium Loop torna a rivolgersi verso sud, verso le sponde del lago di Garda, che domina il paesaggio in quest'ultimo tratto. 

L'ultima tappa del Garda Trek Medium Loop corre sul versante orientale del Garda Trentino e termina con una vista ineguagliabile sul lago di Garda, dal sentiero Busatte - Tempesta. Questo è uno dei percorsi più noti e amati del Garda Trentino, per la sua particolare struttura a scale e, appunto, per il panorama senza pari sul lago. 

Durante il percorso, si toccano diversi punti significativi per la storia del Garda Trentino, legati in particolare al tema della Grande Guerra (v. Ulteriori info). Il Medium Loop infatti ripercorre in parte la linea di fronte della Prima Guerra Mondiale, di cui rimangono numerosi manufatti tuttora ben visibili. 

Il percorso del Medium Loop è interamente segnalato; tuttavia, si consiglia di prestare particolare attenzione nel tratto che da Malga Zures scende verso il Busatte-Tempesta e di dotarsi di una buona mappa della zona. 

 

Ulteriori informazioni e link utili
  • Questa tappa del Medium Loop tocca dei punti particolarmente legati al tema della Grande Guerra nel Garda Trentino: la "Busa dei Capitani", la dorsale del Segrom e Malga Zures portano ancora tracce inconfondibili dell'apparato difensivo allestito dall'esercito austroungarico. La "Busa dei Capitani"è così chiamata per due busti in bassorilievo rinvenuti all'interno dei ruderi di un edificio militare, che raffigurano l'imperatore Francesco Giuseppe e il suo erede Carlo d'Asburgo, di cui è visibile una firma autografa. Lungo il Segrom corre il Sentiero della Pace (segnavia SAT 601), un itinerario di lunga percorrenza che collega i luoghi più significativi lungo il fronte della Grande Guerra in Trentino. Le fortificazioni del Segrom erano collegate al sistema difensivo di Malga Zures, caposaldo e punto più avanzato del fronte austriaco.
  • È possibile accorciare il tragitto scendendo direttamente da Nago a Torbole: suggeriamo la storica Strada di Santa Lucia, un tempo collegamento principale tra i due centri. Anche Goethe, sommo poeta tedesco, giunse a Torbole a fine Settecento proprio lungo questa strada. 
  • Il percorso è di norma fattibile tutto l'anno: solo nei mesi invernali è talvolta possibile trovare della neve lungo il percorso. Per tale ragione è sempre bene informarsi delle condizioni del tracciato nel caso si volesse affrontare tra novembre e marzo. In questo periodo è inoltre consigliato verificare le aperture di rifugi e strutture ricettive.

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
23,1 km
Durata
8 h 25 min
Dislivello (+)
953 m
Dislivello (-)
1.045 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
698 m
Punto più basso
62 m
Consiglio dell'autore

Nell'ultimo tratto della tappa si percorre la ciclopedonale lungolago, accanto alla spiaggia: in estate, la sosta per un tuffo è obbligatoria! 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Difficile
Ledro
Le Tre Sorelle
Distanza 14,6 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 831 m
Dislivello (-) 831 m
Stato
aperto
Belvedere Pezol | © Archivio APT Garda Dolomiti - E. Biagi, Garda Trentino
Medio
Arco
Belvedere Pezol
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 612 m
Dislivello (-) 614 m
Stato
aperto
Salita al Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago
Da Malga Campo al Rifugio Altissimo, affacciati sul Garda
Distanza 9,4 km
Durata 3 h 35 min
Dislivello (+) 508 m
Dislivello (-) 508 m
Stato
aperto
Val Algone, correre felici | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di P. Fiorini, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Malga Movlina e il Rifugio XII Apostoli
Distanza 11,4 km
Durata 5 h 30 min
Dislivello (+) 932 m
Dislivello (-) 932 m
Stato
aperto
In volo sulle Alpi | © Tommaso Prugnola, Garda Trentino
Facile
Ledro
Bocca Casét. In volo sulle Alpi
Distanza 4,6 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 288 m
Dislivello (-) 288 m
Stato
aperto
Pecore al pascolo verso Cima Avez | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Cima Avez
Distanza 9,1 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 258 m
Dislivello (-) 252 m
Stato
aperto