Ora che hai esplorato la zona interna, il percorso torna a dirigersi verso sud, verso le rive del lago di Garda, che domina l’ultimo tratto del GardaTrek Medium Loop
L’ultima tappa del GardaTrek Medium Loop si snoda lungo il versante orientale del Garda Trentino e termina con una vista spettacolare sul Lago di Garda.
In particolare, un tratto del Medium Loop percorre il sentiero Busatte - Tempesta, uno dei percorsi più amati e frequentati del Garda Trentino. Le sue lunghe scale di ferro sono ormai un segno distintivo del paesaggio e le vedute sopra il lago sono magnifiche.
Lungo il percorso si toccano diversi punti significativi per la storia del Garda Trentino, legati in particolare al tema della Grande Guerra (vedi maggiori informazioni). Il Medium Loop infatti ripercorre parte della linea del fronte della Prima Guerra Mondiale, dove sono ancora visibili molti reperti.
Il percorso del Medium Loop è interamente segnalato. Tuttavia, è consigliabile prestare particolare attenzione al tratto che va da Malga Zures al sentiero Busatte-Tempesta e quindi procurarsi una buona mappa di quest’area.
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche delle escursioni: Garda Trentino - +39 0464 554444
Nell’ultima parte della tappa seguirai la pista ciclabile-pedonale lungo il lago, accanto alla spiaggia: in estate, la sosta per un tuffo è d’obbligo!
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni inesatte o imprecise, data la rapidità con cui possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti che l’utente possa incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Da Bolognano prendi la strada forestale che sale lungo il pendio fino a Tre Croci, subito dopo la Busa dei Capitani. Da qui prendi il sentiero SAT 637 in discesa verso Nago, attraversa il centro del paese e prendi il sentiero SAT 601 "Sentiero della Pace" fino a Malga Zures. Qui segui le indicazioni verso destra e la strada forestale attraversa i pendii del Monte Altissimo fino alla sorgente del Varno. Ora segui un sentiero ripido in discesa. Il percorso sbocca su una strada forestale, e tieni la sinistra fino a incontrare il sentiero Busatte-Tempesta che segui (al contrario) fino a giungere al parco Busatte. Da qui è solo una breve discesa fino a Torbole sul Garda. Prendi la pista ciclabile lungo la riva del lago per tornare al punto di partenza.
Bolognano è collegato dalla linea urbana 3 (Nago - Torbole sul Garda - Riva del Garda - Arco - Bolognano) agli altri luoghi del Garda Trentino.
Parcheggio gratuito in Via Bianca Saibanti e Via della Repubblica a Bolognano.
Devi indossare l’abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche per uscite relativamente brevi e semplici assicurati di portare tutto il necessario per non trovarti nei guai se le cose prendono una piega imprevista, ad esempio se si scatena una tempesta o hai un improvviso calo di energie.
Cosa dovresti portare quando vai a fare un'escursione?
Il tuo zaino (per un’escursione di un giorno una capacità di 25/30L dovrebbe bastare) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature adatte al sentiero e alla stagione. Il terreno può diventare accidentato e roccioso sotto i piedi e un paio di scarponi da trekking ti proteggeranno da distorsioni. Se il terreno è bagnato, una pendenza erbosa, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi a meno che tu non indossi le calzature appropriate.
E infine... non dimenticare di portare la fotocamera! Ti servirà per catturare le viste mozzafiato che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi su #GardaTrentino.
Numero di telefono per emergenze 112.