Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Coste di Baone

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
Durata in ore
Distanza
4.9
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Monte Baone caratterizza con il suo scivolo roccioso e le pendici coltivate ad olivo la conca del Garda Trentino.

Arco gode di uno straordinario microclima che permette la crescita rigogliosa di agavi e fichi d’india sulle placconate calcaree, dando vita, nelle terse giornate invernali, ad un contesto unico dove le essenze mediterranee si fondono con le nevi del Monte Baldo e le acque scintillanti del Garda.

Anche gli oliveti sono parte integrante del paesaggio del Garda Trentino e di questo percorso che è facile e adatto anche alle famiglie con bambini, che potranno divertirsi ammirando i numerosi climber in azione sulla Falesia delle Placche di Baone.

La vista si apre su tutta la conca del Garda Trentino e spazia dalla Rocchetta al Monte Baldo, passando per le sfavillanti acque del Lago di Garda.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
4,9 km
Durata
2 h 00 min
Dislivello (+)
230 m
Dislivello (-)
214 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
280 m
Punto più basso
118 m
Consiglio dell'autore

Dopo l'escursione non perdete l'occasione di salire al Castello di Arco per una visita.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Camminare che passione | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi, Comano
Al Passo della Morte: tra natura e leggenda
Distanza 7,7 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 299 m
Dislivello (-) 547 m
Stato
aperto
© Stefania Oradini, Garda Trentino
Difficile
Tenno, Ledro, Comano, Riva del Garda
Giro delle cime
Distanza 25,8 km
Durata 11 h 00 min
Dislivello (+) 2.488 m
Dislivello (-) 2.488 m
Stato
aperto
L'arrivo al Rifugio Pernici | © Stefania Oradini, North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Grande Guerra: da Malga Grassi al Rifugio Pernici
Distanza 2,5 km
Durata 2 h 08 min
Dislivello (+) 558 m
Dislivello (-) 3 m
Stato
aperto
© Staff Outdoor Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Facile
Dintorni, Val di Gresta
Monte Creino
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 124 m
Dislivello (-) 123 m
Stato
aperto
Trekking al Rifugio San Pietro | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Tenno
Trekking al Rifugio San Pietro
Distanza 5,2 km
Durata 2 h 45 min
Dislivello (+) 510 m
Dislivello (-) 510 m
Stato
aperto
Panorama dal Monte Corno - Trincee Grande Guerra | © Associazione 1 Territorio 2 Fronti, Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago
Grande Guerra: Monte Corno e la "Busa dei Capitani"
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 317 m
Dislivello (-) 316 m
Stato
aperto