Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte Colodri - Colt

Arco, Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
10
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Lungo la cresta di Colodri e Colt, veri e propri balconi naturali sulla Valle del Sarca. Attenzione, solo per escursionisti esperti e dal passo sicuro! 

Il percorso parte dal centro di Arco e interessa il gruppo roccioso che culmina con la rupe dove sorge proprio il castello di Arco. Il sentiero percorre la parte sommitale, sovrastando la parete dove si sviluppa la via ferrata del Monte Colodri, una delle più note e frequentate del Garda Trentino (via ferrata facile, adatta anche ai principianti). 

Le cime di Colodri e di Colt sono segnalate da grandi croci. Dall'ultima in particolare, posizionata dalla Comunità di Ceniga per l'Anno Santo 1933/34, si gode di una vista notevole su Ceniga, Dro, cima Paganella e lo Stivo. Sul Colodri, invece, è possibile lasciare un messaggio nel quaderno lasciato in corrispondenza della croce. 

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
10,0 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
415 m
Dislivello (-)
411 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
429 m
Punto più basso
88 m
Consiglio dell'autore

Scendendo verso Ceniga si incontra il ponte romano, sotto cui si trova una spiaggetta dove potersi fermare, in estate, per un bagno nel fiume. 

Dopo il ponte romano di Ceniga, sulla via del ritorno verso Arco, proprio sotto la pareta rocciosa del Monte Colt, si nota l'Eremo di San Paolo, costruito nel 1186 e decorato con affreschi interni ed esterni, di norma visitabile in estate.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Monte Stivo | © Archivio Garda Trentino - (Ph. Jennifer Doohan), Garda Trentino
Medio
Val di Gresta, Arco
Sulla cima del Monte Stivo
Distanza 9,7 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 850 m
Dislivello (-) 856 m
Stato
aperto
Il rifugio di montagna Rifugio San Pietro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Tenno
GardaTrek - Medium Loop 1: da Riva del Garda al Rifugio San Pietro
Distanza 17,2 km
Durata 7 h 30 min
Dislivello (+) 1.356 m
Dislivello (-) 489 m
Stato
aperto
Dosso Alto | © A. Pizzato - montagnadiviaggi.it, Garda Trentino
Medio
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Grande Guerra: Doss Casina e Dosso Alto
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 448 m
Dislivello (-) 452 m
Stato
parzialmente aperto
Area archeologica San Martino (Riva del Garda loc. Campi) | © Marco Meiche, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
L’Area Archeologica San Martino a Campi
Distanza 2,3 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
Il rifugio Pernici - Bocca di Trat | © Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Difficile
Ledro, Riva del Garda
2 giorni sulle montagne e 1 notte al Rifugio Pernici
Distanza 25,4 km
Durata 13 h 45 min
Dislivello (+) 2.086 m
Dislivello (-) 2.086 m
Stato
aperto
La riserva naturale delle Marocche | © Promovideo, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Monte Gaggio e Gaggiolo
Distanza 12,8 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 254 m
Dislivello (-) 254 m
Stato
chiuso